[quote="Bluesky71"]Classica domanda che in molti si fanno, magari parlando anche di altri strumenti.
E si spera sempre di trovare qualcuno che ci dia la dritta giusta, o meglio, che ci confermi quello che abbiamo già in mente...nel senso che secondo me tu la vuoi davvero comprare l'Atik
Per come la vedo io, anche se non ho molta esperienza, il KAF 8300 è una evoluzione naturale dalla reflex, nel senso che hai un sensore che è non molto più piccolo di quello della Canon, ma con tanti vantaggi in più.
Lo svantaggio però è che se vuoi fare il colore devi fare parecchie pose in più, mentre con la reflex hai già subito immagini a colori, non sottovaluteri questo aspetto.
Poi ci sarebbero mille altre considerazioni: su che tubo lo useresti? com'è il cielo da te? E così via.
Solo tu puoi darti una risposta

[/qu
Lo sò come dici tu stavo riflettendo sul forum esternando il dubbio di un investimento non piccolo per un hobby ,i risultati a colori che ottengo dal mio cielo sono da cestinare , forse per mia imperizia nell'elaborazione ,ma anche perchè ho il giardino confinante con una strada provinciale illuminata a giorno oltre all'umidità sempre presente per la relativa vicinanza del fiume Serchio.Cmq per il colore non mi preoccupo anzi una volta acquisita la ccd sarebbe un campo un po' piu marginale perche mi piacerebbe usarla piu per astrometria e fotometria (una volta presi i filtri) . Il dubbio e' la canon baderizzata che posseggo la usero piu' oppure l'atik non e' altro che un inutile doppione di uno strumento che fino ad adesso ho sfruttato male.La ccd la userei su un newton 8" f4 oppure un ed80 ma che ormai anche quello giace in cantina.
Saluti
Roberto.