1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro diffusore
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
Avevo bisogno di sapere se esiste un qualche materiale che possa essere utilizzato come filtro diffusore a tutta apertura su un newton da 200mm che riesca in qualche modo a riprodurre una debole velatura del cielo e che diffonda la luce delle stelle più luminose.
Ovviamente l'uso di tale filtro sarà da utilizzarsi poi solo su un fotogramma di una serie...
altrimenti addio cieli tersi...
grazie

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro diffusore
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per le fotografie di ritratto era abbastanza efficace un foglio di pellicola trasparente (domopak e simili) davanti all'obiettivo. Però se usato col telescopio temo una perdita di qualità troppo evidente. Non ti resta che provare :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro diffusore
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
come ti attacchi al newton? hai la possibilità di montare lungo il cammino ottico un filtro da 2" a scelta? nel caso ti basta montare lì dove monteresti un filtro astronomico (es: o-iii) un filtro diffusore flou da 48mm per obiettivi fotografici.
Diametro e passo del filetto sono gli stessi di quelli astronomici.

ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro diffusore
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giusto! dovrei solo riuscire,una volta impostato,a mantenere il fuoco

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro diffusore
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
michele girardi ha scritto:
Giusto! dovrei solo riuscire,una volta impostato,a mantenere il fuoco

Potrebbe essere che il defocus causato dal filtro sia piccolo, per cui il dischetto delle stelle potrebbe rimanere completamente annegato dall'alone di luce diffusa.
In quel caso i problemi di fuoco non sussisterebbero.
Urge prova, grazie Michele che ti sei offerto volontario :mrgreen:
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010