1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: X Renzo ed altri EQ6 errore periodico
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 17:25
Messaggi: 128
Stavo leggendo un post vecchio dove hai postato un grafico che mostrava l'errore periodico della tua EQ6.
Siccome la mia ha un'errore periodico simile alla tua ti volevo chiedere, e chiedere ad altri con simili esperienze, come ti trovi con la tua per foto a lunga posa?
Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le foto le hai viste. Penso che rispondano loro per me.
Certamente l'autoguida deve lavorare un po' ma se bilanci bene e inquadri intorno ai 60° sopra l'orizzonte i problemi non ci sono. Oltre c'è qualche sbilanciamento a causa del tubo newton che, avendo la macchina fotografica su un lato non permette un bilanciamento perfetto e, se tira anche un soffio di vento, lo senti. Forse perché cerco di bilanciare in modo maniacale.
Comunque con quella montatura ho fatto foto di un'ora su pellicola senza alcun problema con l'autoguida e 40 minuti inseguendo a mano con una focale di ripresa di 800 mm

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 17:25
Messaggi: 128
Ottimo alla mia montatura il calcolo dell'errore periodico l'hanno fatta due miei amici restituendomi un grafico, corretto, con un errore di 7 secondi da picco a picco.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 20:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
+/-7"
Ma le trovate solo voi quelle EQ6 :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io no.
La mia lo ha molto più grosso. (L'errore periodico, ovviamente :oops: )

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 17:25
Messaggi: 128
Giuliano ha scritto:
+/-7"
Ma le trovate solo voi quelle EQ6 :twisted:

A me sembra che non è +/-7 ma +/-3,5
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
+/- 3.5" ???
Neanche un Astrophisics!!!
Senza offesa ma nutro qualche dubbio sul metodo di acquisizione del periodismo.
Quando qualcosa è troppo bello per essere vero ...
La mia ha un periodismo almeno 4 volte superiore! Ed è già buono.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 17:25
Messaggi: 128
ti ripeto che la prova non l'ho fatta io e neanche l'elaborazione quindi non so se è un risultato attendibile.
Posto l'url dell'immagine del grafico
http://img424.imageshack.us/img424/8486 ... lo3fz0.jpg
Non so che dirti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti posso confermare che la mia eq6 ha un PE quasi uguale alla tua, o meglio ho raggiunto tale valore cambiando i motori originali con quelli di astromeccanica, prima il PE era sui +- 9". Naturalmente ho ripetuto tante volte l'acquisizione del periodismo e in effetti pensavo di sbagliare qualcosa, ma solo dopo averlo fatto fare da una persona + esperta di me ho avuta la conferma che il mio valore trovato intorno ai 4" era coretto!
Non so che dire, in effetti vedo in giro eq6 con valori di PE molto + elevati e rimango sorpreso dal mio, ma ora vedo che ce n'è + d'una. Forse sono casi rari ed io ho avuto una vera botta di c.... 8) .


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 21:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Ho visto solo un altor PE simile al tuo di una EQ6 con motori astromeccanica....e' raro ma puo' capitare
Pero' puo' anche esere sbagliato, basta infatti mettere i pixel della camera di ripresa piu' grandi o la focale piu' lunga per avere un risultato migliore


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010