1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 17:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In pervisione di cambiare il mio setup fotografico sto valutando anche di non usare più il tele guida ma al suo posto una OAG, quale ancora non lo so.
Quello che mi chiedo e vi chiedo visto che questo accessorio non l'ho mai visto utilizzare, come si focheggiano entrambi i dispositivi di ripresa?
Ok per il ccd o fotocamera che riprende, muovendo il fok si trova il punto di fuoco e siamo a posto.
Come si mette a fuoco invece il ccd di guida, sapendo che ogni marca ha un tiraggio diverso?
Grazie in anticipo e saluti
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le OAG hanno un sistema di fuocheggiatura per il ccd guida. La qualità della OAG sta anche in questo sistema che può essere preciso o rozzo (il mio è rozzo...cioè non regolato con manopole di scorrimento o altro ma semplicemente spostando a mano il sistema).
Solitamente l'anello/piastrina di attacco della camera di guida può oscillare avanti e indietro fino al raggiungimento del fuoco (prima però bisogna fuocheggiare la camera principale).

Se non si cambiano i ccd o non si aggiungono spessori o accessori tra la OAG e la camera ccd principale (o non si cambiano i ccd), il sistema è stabile, cioè la fuocheggiatura della camera di guida la fai una volta e basta.
Io mi sono dimenticato l'ultima volta che ho fuocheggiato la OAG!

All'inzio la cosa è complicata e per una prima messa a fuoco conviene fare di giorno su un soggetto lontano, poi di sera si raffina sulle stelle.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie delle dritte, Diego. :D

Secondo le esperienze acquisite, qualcuno ha qualche modello/marca da suggerire?
Grazie e saluti,
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010