1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 11:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Un saluto a tutti.

Nonostante non vada in "missione" fotografica da più di 10 mesi (circa), nei pochi ritagli di tempo faccio delle prove dal balcone (iper illuminato dail lampioni) di casa!

Provavo appunto ad utilizzare il filtro h-alpha (se non erro 45nm) non riuscendo però a mettere a fuoco una lucina rossa di un traliccio delle comunicazioni posta a poco più di 1 km da me.

1a prova: la strumentazione di ripresa era così composta: Canon --> Prolunga lunga circa 4 cm --> Prolunghina/naso con filtro avvitato all'estremità --> riduttore di focale dedicato SW ed80 (al quale era avvitato l'altro lato del filtro.

Risultato 1a prova: la lucina era un pallone sfuocato.

2a prova: ho eliminato la prolunga di circa 4cm

Risultato 2a prova: la lucina era quasi a fuoco ma non avevo più "spazio" in intrafocale.


La soluzione poteva essere avvitare il filtro direttamente sull'anello T2 della Canon, ma il diametro è leggermente più piccolo.
Come devo fare secondo voi? Esiste un'adattatore di questo tipo?

Grazie mille.

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Ultima modifica di Starvalez il giovedì 30 giugno 2011, 0:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 giugno 2011, 10:29
Messaggi: 39
Ciao
hai provato a puntare una stella facile, luminosa. anzichè il lampione ? Forse l'aumento della distanza può farti recuperare qualche millimietro di messa a fuoco
E senza riduttore che succede ?

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ciao Carlo,

grazie per il consiglio. In realtà non ho provato ne puntando una stella luminosa, ne senza riduttore di focale. Proverò una di queste sere, ma temo nell'esito negativo!!! :?

Grazie ancora.

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 giugno 2011, 10:29
Messaggi: 39
Prova sul lampione senza il riduttore; credo che possa raggiungere il fuoco....
Il telescopio ha già una focale corta: prova.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 11:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
carlomuccini ha scritto:
Ciao
hai provato a puntare una stella facile, luminosa. anzichè il lampione ? Forse l'aumento della distanza può farti recuperare qualche millimietro di messa a fuoco
E senza riduttore che succede ?

Ciao



In realtà, Carlo, la messa a fuoco all'infinito, cioè sulla stella, prevede che il focheggiatore debba entrare un po di più, e se gia non ha di per se abbastanza escursione a 1 km la situazione non potrà di certo migliorare.
E' vero che con quella focale un kilometro e l'infinito praticamente si equivalgono.

Per Starvalez : puoi postare una foto del complesso di attacchi e accessori che stai utilizzando in sequenza? Una immagine,alle volte, dice più di mille parole, così magari possiamo darti qualche consiglio più mirato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Certo che posso. Il tempo di tornare a casa e farla! :wink:

Grazie mille Enrico.

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ecco qua le foto!

La differenza tra la prima e la seconda sta nell'assenza della prolunghina (quella color argento).

Allegato:
soluzione-1.jpg
soluzione-1.jpg [ 500.94 KiB | Osservato 645 volte ]


Allegato:
soluzione-2.jpg
soluzione-2.jpg [ 500.19 KiB | Osservato 645 volte ]


Ho tenuto gli elementi separati per farveli vedere più chiaramente.

Suggerimenti graditissimi!!! :mrgreen:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 14:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Ciao Mirko.

hai poi letto il mio MP di risposta?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010