1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 16:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tracking senza montatura con una DSRL
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 16:38
Messaggi: 116
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sul sito di telescope doctor (Plinio Camaiti) è apparso un articolo in cui si parla di un dispositivo (O-GPS1) che consente alla reflex Pentax di fare pose "guidate" sul cielo notturno per alcuni minuti, con un semplice cavalletto senza montatura, ottenendo stelle puntiformi. Tale dispositivo (copio dal sito) "calcola la traiettoria della sfera celeste e, incrociando questo dato con i dati temporali e geografici (in particolare la latitudine) ricavati dalla rete GPS e con i dati di puntamento della fotocamera (direzione e inclinazione orizzontale e verticale) ottenuti dai sensori magnetici e dagli accelerometri contenuti nel dispositivo, trasla il sensore della camera per inseguire gli oggetti celesti". Costo 229 euro.
Ecco il link all'articolo completo:
http://www.telescopedoctor.com/index.as ... lay&ID=558
Il dispositivo mi sembra molto interessante. Che ne pensate? Qualcuno ha qualche informazione in più?
Grazie. Elio

_________________
LXD75 N6 autostar
Celestron CGEM
Takahashi SQL-106 FL
Sbig ST-8XME
Canon 350D e Canon 600D
QHY5L-II-m
Meade DSI Pro monocromatica


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:
Interessante lo è, solo che , da quanto si dice nell'articolo, va bene solo con reflex Pentax e relativi obiettivi dedicati, nonchè (com'è ovvio), con focali corte.
Allo stato attuale sembra quindi un gadget per i soli possessori di camere Pentax e relativi obiettivi.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
qui i dati ufficiali sui tempi di posa massimi:
http://www.pentax.jp/english/news/2011/201107.html
con la k5 quasi 2 minuti a declinazione 0° con un 200mm di focale,
o anche quasi 5 minuti allo zenit (in italia) con 100mm, mica male :D
qui qualche scatto:
http://www.pentax.jp/japan/products/o-g ... racer.html
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
viewtopic.php?f=5&t=60233&hilit=pentax

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
SunBlack ha scritto:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=5&t=60233&hilit=pentax


grazie della segnalazione, continuiamo nel topic linkato da sunblack :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010