1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 22:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, ho bisogno di un vostro parere… di recente ho acquistato una camera ccd Atik 314e in bianco e nero.. non ho avuto modo di testarla come si deve…. Il dubbio che ho è che non vada bene in quanto a campionamento .. accoppiata ai miei tubi..
Pensavo di usarla con il takahashi fs60cb al fuoco diretto con una focale quindi complessiva di 385, cosa pensate potrebbe andare bene per riprendere il deep? o anche con questo tubo sono fuori campionamento? i pixel sono troppo piccoli e quindi la camera è poco sensibile?
Vorrei anche usarla con l’80ed skywatcher ridotto quindi focale complessiva di ripresa 560, con questo tubo sono ancora fuori campionamento?
Riporto le caratteristiche dell’atik 314e.

Sensore ccd Sony 1392x1040 con pixel da 4,65 micron
•Dinamica 16 bit
•Rumore di lettura molto basso
•consumo 800 mA
•Porta St4 compatibile
•Singolo stadio peltier con delta termico di 20°
•interfaccia USB 2

Con i miei tubi potrebbe andare meglio una camera con i pixel più grandi?? Sono tentato a cambiare la 314e con la atik 16ics, riporto le caratteristiche.

Sensore ccd Sony 782x582 con pixel da 8,3 micron
•Dinamica 16 bit
•consumo 550 mA
•Porta St4 compatibile
•Singolo stadio peltier con delta termico di 20°
•interfaccia USB

Grazie dell’aiuto
:wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che la dimensione dei pixel della 314e siano appropriati per il tuo tubo, quelli da 8,3 micron sarebbero troppo grandi e più adatti ad uno S.C. Poi la cosa migliore da fare è usarla. La 314e, dimensione dei pixel a parte, dovrebbe avere delle caratteristiche globalmente superiori alla 16ICS.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Pensavo di usarla con il takahashi fs60cb al fuoco diretto con una focale quindi complessiva di 385, cosa pensate potrebbe andare bene per riprendere il deep? o anche con questo tubo sono fuori campionamento? i pixel sono troppo piccoli e quindi la camera è poco sensibile?
Vorrei anche usarla con l’80ed skywatcher ridotto quindi focale complessiva di ripresa 560, con questo tubo sono ancora fuori campionamento?

Ciao:
Secondo me la tua camera va bene con entrambi gli strumenti.
Il campionamento non deve diventare un feticcio, prova pure la tua camera col Taka e magari posta i risultati, che saranno senz'altro buoni.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il campionamento è sicuramente molto elevato per le aperture che stai usando, il che vuol dire che dovrai esporre più a lungo. Non è la camera che è poco sensibile, è che sarebbe meglio usarla con tele più "aperti".
In ogni caso, con un po' di esperienza capirai su cosa rende meglio e otterrai comunque dei bei risultati.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010