1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 20:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cari amici astrofili, ho bisogno di un vostro consiglio.. perchè non ho ben capito da dove arriva il problema.. ieri sera sono andato ad osservare .. ho montato la mia neq6 ho messo in bolla il tutto ho sistemato la polare con i riferimenti del synscan, dopodichè sono passato all'allineamento ho confermato quello a 3 stelle.. ho lasciato al synscan scegliere quindi la prima stella che ha scelto era arturo dò l'enter e lui và in prossimità di arturo ma è abbastanza fuori campo anche del cercatore agisco a mano per portare la stella al centro poi premo enter quindi il synscan mi sceglie un'altra stella in questo caso vega dò l'enter il tele và in direzione vega e in questo caso trovo la stella nel cercatore la porto al centro quindi enter il syn scieglie la terza altair enter quindi si posiziona la trovo quasi centrata quindi nel campo dell'oculare dò il terzo enter e con sorpresa...... ALLINEAMENTO FALLITO :cry: , riprovo cambiando le stelle cioè chiedo di andare prima su vega altai e arturo, e alla fine idem con patate ALLINEAMENTO FALLITO.. :evil: dopo diversi tentativi cambiando stelle mi fatto l'allineamneto ma dopo diversi 5 o sei.. con le stelle vega,altair e arturo.. non mi era mai capitato di incontare così tante difficoltà per fare l'allineamento...... potrebbe essere il firmware da aggiornate.. premesso che l'ho già aggiornato all'ultima versione, magare è da rifare cosa pensate,??? o peggio potrebbe essere un problema di elettronica.. premetto inoltre che anche dopo aver avuto conferma di allineamento corretto mi puntava gli oggetti fuori dall'oculare .. per trovarli dovevo muovermi attorno con i direzionali.. è già la seconda volta che mi capita anche sabato sera ho perso tempo per lo stesso problema.. in passato miè stato sostituito anche il motore di dec che dava problemi.. magari in questo caso non c'entra niente ma ve lodico lo stesso magarari poù informazioni possono aiutare per risolvere il problema...
grazie ..... buona giornata
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
So che se l'alimentazione è un pochino scarsa lo synscan da problemi, accertati di avere almeno 2 A veri.
Comunque prova a vedere qui http://www.haldema.altervista.org/Halde ... telle.html c'è un'ottima guida.
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
con l'allineamento a 3 stelle anche a mè il synscan dà spesso problemi, occorre sincerarsi che le stelle che ti propone siano giuste, già xche lui ti propone anche stelle che poi non accetta, tipo tutte dalla stessa parte del meridiano,o troppo vicine, inoltre quandanche le stelle siano giuste se poi non le centri benissimo ti dà messaggio di allineamento fallito oppure l'assurdissimo messaggio"alignement may be poor" come se un software potesse avere incertezze........ :roll:

il mio consiglio è di fare l'allineamento a 2 stelle poi eventualmente affinarlo facendo la calibrazione , oppure utilizza oculari a focale corta per fare l'allineamento o meglio un oculare con reticolo ............

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, ma qualndo centri le stelle che ti propone il sistema punti a mano nel senso che sblocchi le frizioni degli assi e centri, oppure punti sempre con la pulsantiera muovendo coi i motori gli assi?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti delle risposte.. no mi sono espresso male.. centro con la pulsantiera :D ..


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domanda??? Non è che le stelle Arturo,Vega,Altair non sono giuste per l'allineamento :? .. forse è per quello che continuava a fallire l'allineamento, questo avveniva anche se selezionavo la sequenza al contrario...??
grazie dell'aiuto


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fusetti ha scritto:
Domanda??? Non è che le stelle Arturo,Vega,Altair non sono giuste per l'allineamento :? .. forse è per quello che continuava a fallire l'allineamento, questo avveniva anche se selezionavo la sequenza al contrario...??
grazie dell'aiuto


Non credo. Io quando allineo con il Synscan faccio l'allineamento a una sola stella, le stelle che elenchi le uso e non mi danno problemi

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Verifica che il telesocpio sia ben bilanciato in ar e dec, me lo faceva anche ame quando era sbilanciato, tipo toglievo la reflex e mettevo un oculare per fare l'allineamento.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma le coordinate precise del luogo, le hai inserite?
Il problema potrebbe essere qui....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Verifica di avere messo giuste le coordinate del luogo nel formato richiesto, non inserire decimali in più rispetto a quelli richiesti. La prima stella non dovrebbe essere tanto fuori, se lo è vuol dire che il telescopio non è nella giusta posizione iniziale. Dopo aver centrato la Polare col canocchiale polare si deve posizionare il tubo con l'asta contappesi in basso e puntare la Polare, quindi si deve bloccare i movimenti e accendere la montatura.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010