1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Visac Vs. RC8 GSO
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per astrofotografia deep-sky su formato APS, secondo voi quale tra i due tubi ottici in oggetto è più indicato, e perchè?
Graìe,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visac Vs. RC8 GSO
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giovanni,
provo a risponderti io visto che sono anche io alla ricerca di un nuovo setup fotografico.
Il visac è nato per avere il campo piano, il gso ha il campo curvo ma con il riduttore-spianatore si dovrebbe avere un campo corretto abbastanza ampio per il formato APS (diagonale 28 mm).
Mi sto chiedendo quanti problemi mi risolverei se alla fine mi comprassi un buon rifrattore apo: difficile da scollimare, nessuna ottica da rialluminare, stelle piccole e visto il modesto diametro meno sensibile ai problemi di seeing.
Certo il diametro paga, ma non sempre potrà essere utilizzabile al massimo.
Altro fattore importante la trasportabilità: per dimensioni e peso un buon apo sarà sempre più leggero e maneggevole di un riflettore.
Scusa se sono andato fuori tema...... :roll:
Saluti
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visac Vs. RC8 GSO
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, sono neo possessore del visac.
Non ho pieno titolo per parlarne, però ti posso dire che dalle prime prove è spianato sia con che senza riduttore con la canon.
Sto aspettando i raccordi per la ccd e poi comincerò a usarlo intensivamente.
Leggero, a me è arrivato addirittura collimato, ha anche un buon fuocheggiatore, ha la riduizone, non flette, ecc.
Nell'usato si trovano a prezzi interessanti, nuovo è molto costoso.
Ha anche un bel cercatore illuminato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visac Vs. RC8 GSO
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' raro dover rialluminiare le ottiche. Ho un MTO russo degli anni 70 ed è ancora perfettamente alluminiato. Certo non l'ho mai smontato per pulirlo... Il Visac ha una focale nativa di circa 1600 mm e col suo riduttore va a circa 1250 (vado a memoria). Quindi ha una focale un più lunga di quella di un rifrattore di prezzo più o meno confrontabile e quindi è adatto per campi un poco più stretti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visac Vs. RC8 GSO
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Il Visac è 1800 mm a focale piena, 1280 col riduttore.
Un piccolo rifrattore è proprio per un altro target di oggetti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visac Vs. RC8 GSO
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i vostri commenti. In effetti, mi interesserebbe una focale tra i 1500 ed i 2000mm per riprendere oggetti compatti, tipo galassie e nebulose planetarie. Per i campi più ampi (420mm, 660mm e 900mm di focale) ho già qualcosa.

Perchè bisogna prendere un adattatore apposito per le riprese CCD, non basta il focheggiatore da 2"?

Ho letto di un problema di giochi meccanici sul secondario dei modelli vecchi del Visac. Vi risulta che ora il problema sia stato risolto?

Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visac Vs. RC8 GSO
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
gvnn64 ha scritto:
Grazie per i vostri commenti. In effetti, mi interesserebbe una focale tra i 1500 ed i 2000mm per riprendere oggetti compatti, tipo galassie e nebulose planetarie. Per i campi più ampi (420mm, 660mm e 900mm di focale) ho già qualcosa.

Perchè bisogna prendere un adattatore apposito per le riprese CCD, non basta il focheggiatore da 2"?

Ho letto di un problema di giochi meccanici sul secondario dei modelli vecchi del Visac. Vi risulta che ora il problema sia stato risolto?

Giovanni


Per il fatto del gioco non sono in grado di risponderti, mi è arrivato la settimana scorsa. Spero non sia così!
Per le riprese con canon, è sufficiente usare i raccordi in dotazione col riduttore. Per l'uso con ccd eruota:
. a focale nativa serve una prolunga
. col riduttore serve un ulteriroe adattatore da filetto m60 a t2 e poi eventuali prolunghe da dosare in base al tiraggio del proprio setup perchè il riduttore deve stare a 63,5 mm dal sensore. E' un pò palloso ma si risolve.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010