1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 10:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Torretta bino e maksutov
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti!
Ho preso da poco un mak 150 della SW da usare principalmente per luna, pianeti...verrà montato su una eq5 (presa su ebay con un discreto colpo di fortuna).
Pensavo in un futuro di metterci una bella torretta bino.
Dovrò anche prendere un OCS?
In teoria per andare a fuoco non dovrebbero esserci problemi...mi chiedevo se però ha solo quella funziona oppure se serve anche a correggere eventuali aberrazioni ottiche..inoltre, quale potrebbero essere gli ingrandimenti "migliori" per quel setup?
Grazie!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta bino e maksutov
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
in teoria il correttore corregge l'aberrazione cromatica indotta dai prismi della torretta... in pratica non so se sia strettamente necessario, soprattutto su strumenti di lunga focale come i mak...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta bino e maksutov
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho usato una torretta WO su un Mak SW 180, ottenendo la miglior visione della luna che ricordi, e comunque tante soddisfazioni! (con gli oculari wo 20mm "standard", che sinceramente non sono questo granché... ma che in bino a focali così lunghe si fanno perdonare di tutto)
Sul mak non mettevo correttori (la focale è già lunga...) solo il diagonale, e non notavo aberrazioni particolari.
Mi verrebbe da pensare che passare da f/15 a f/12 non sia questa enorme differenza...

Certo non è lo stesso strumento.

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta bino e maksutov
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stavo pensando quali oculari potrei raddoppiare per la futura torretta...qualcuno ha provato in bino i LET della SW?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta bino e maksutov
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il correttore non corregge proprio nulla, nel senso che non serve se non ad estrarre il fuoco. Io sui miei S.C. uso la torretta Maxbright senza nessun correttore e non introduce nessun cromatismo o altro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta bino e maksutov
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buono a sapersi! :wink:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta bino e maksutov
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Malve!

Confermo che col tuo Mak non hai bisogno del correttore perchè metti a fuoco spostando il primario e quindi hai abbastanza raggio focale per la torretta. Come ha spiegato già Fabio, il correttore serve solamente per potere mettere la torretta a fuoco in un tele "normale" perchè questa estende il percorso di luce agli oculari con magari 15cm. In un tele "veloce" come il mio Dob, invece, aiuta anche a "correggere" gli errori di coma e astigmatismo perchè funziona come una Barlow (di 1,3x nel mio caso). ma ovviamente questo non ha importanza per te. :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta bino e maksutov
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perfetto, grazie Peter!
Ora devo solo decidere se comprare la torretta singola e raddoppiare degli oculari che ho già, oppure approfittare dei vari bundle (tipo quelli di Giuliano Tecnosky) torretta+coppia di oculari...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta bino e maksutov
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche in binoculare è valido che vedi cosa hai pagato. Non so quali oculari sono compreso in questi "bundle", ma meglio prendere della qualità. Lo dico perchè pensavo - col correttore - che non avevo bisogno di oculari così costosi per usare colla torretta. Questo era uno grande sbaglio, però... :(

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta bino e maksutov
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e te ne sei accorto per colpa mia, mi sento responsabile! :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010