1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 1:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Forma delle stelle col correttore
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Sto facendo le prime prove con il Baader MPCC sul Vixen R200SS e la camera col KAI4021M.

La correzione mi sembra ragionevolmente accettabile su tutto il campo, ma le stelle mostrano, in tutto il campo, una specie di alone che sembrerebbe un'immagine fuori fuoco della stessa stella.

Questa è, ad esempio, la ripresa di M11 con i livelli molto compressi per evidenziare l'effetto :
http://www.northstar-europe.com/files/stretch.jpg

La finestra ottica della camera è realizzata con un filtro taglia UV, quindi da quella parte dello spettro non ci dovrebbero essere problemi.

Che ne pensate ? Qualcuno ha notato lo stesso effetto ?

A presto !

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forma delle stelle col correttore
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 18:28
Messaggi: 69
Località: Paese TV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma non so se ci vedo bene perchè ho un pc che non è proprio un gran che, ma stai parlando di quell'alone asimmetrico nelle stelle piu' luminose? E' evidente , se è quello , che potrebbe essere un fuori asse di qualche componente ottico o meccanico (penso alla messa a fuoco)

ciao
Oreste


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forma delle stelle col correttore
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Condivido anche io stessa impressione, è un disassamento.
A me con l' MPCC faceva lo stesso effetto quando caricavo troppo il fuocheggiatore e quindi flettendo un niente immettevo un disassamento.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010