1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: performare EQ6, quali modifiche?
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno a tutti, dopo quasi un anno di stop, eccomi di nuovo con questo splendido hobby...
da Sabato saro' in ferie per un po' di tempo ed ho deciso finalmente di fare qualche lavoretto sulla mia montaura.
Con la manualità e la meccanica non ho problemi, mi intendo anche un po' di elettronica e vorrei rendere meno nervosa e piu' performante la mia vecchia EQ6 Pro.
Ho deciso di eseguire queste modifiche:
1) sostituzione completa cuscinetti con altri piu' precisi SKF che ho già acquistato.
2) sostituzione barra contrappesi e suo alloggiamento blocco cuscinetto reggispinta con barra in acciaio inox dm.30mm lunghezza 40 cm e rifacimento del blocco reggispinta in alluminio con nuovo tornito in acciaio inox tipo modifica Geoptik, già pronta e da ritirare dal tornitore.
3) Lappatura VSF e corone.... questa è difficile ma ho un'idea ben precisa su come farla in opera.
4) sostituzione barre regolazione in azimut con altre in acciaio inox e pomelli piu' maneggevoli.
5) sostituzione testa Vixen con altra Losmandy oppure irrobustirla lasciando sempre il modello Vixen?

ecco, vi chiedo qualche altro suggerimento, qualche link dove prendere ispirazioni o vostre idee per altre modifiche, quali sono i punti deboli dove poter apportare migliorie all'EQ6?
Mi piacerebbe anche personalizzare la testa dell'EQ6 portandola ad anodizzare di un bel colore :P
Inoltre vorrei creare a bordo montatura un qualcosa per rendere pulite le connessioni elettriche, un acrocchio con prese USB alimentate e jack per alimentazione camera guida, di ripresa e montatura, sono stanco dei cavi volanti.

Aspetto idee!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: performare EQ6, quali modifiche?
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caspita, ti resterebbe solo l'irrobustimento del treppiede come è stato fatto quà:

viewtopic.php?f=15&t=51407

Ciao Paolo

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: performare EQ6, quali modifiche?
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho sostituito la testa originale della EQ6 con quella della ADM che ha il doppio morsetto Vixen - Losmandy. Essendo a morsetto non danneggia neanche le barre e poi il morsetto è più lungo e induce meno torsione sulle barre.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: performare EQ6, quali modifiche?
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma non si fa prima a comprare un'Avalon? :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: performare EQ6, quali modifiche?
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'hai già presa?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: performare EQ6, quali modifiche?
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho messo i cuscinetti skf, il grasso al litio e la coppia vite-corona AR di gierlinger......va sicuramente meglio...ma secondo me bastava smontarla e rimontarla in maniera decente.

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: performare EQ6, quali modifiche?
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Ma non si fa prima a comprare un'Avalon? :mrgreen:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Edit: scusa link, solo per info e curiosità....quanto hai speso fino ad ora, se si può dire?
Quanto tempo?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: performare EQ6, quali modifiche?
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
50 euro per i cuscinetti
10-15 euro per il grasso
300 euro per corona e vite (avevo però danneggiato quella vecchia, poi riparata)

la linear non c'era e comunque ha un costo diverso

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: performare EQ6, quali modifiche?
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
infatti, con tutte le modifiche che ho in mente, mi sono limitato a rimenere entro i 300 euri..
a parte la manodopera, ma quella è GRATISSS....

per Dazinger.... :oops: se fossi in te, mi vergognerei... che proposte indecenti fai?!! hai appena comprato la NesEQ6 che già proponi un'Avalon??? :roll:

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: performare EQ6, quali modifiche?
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 6:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
L'hai già presa?



Non ancora, prima voglio vedere bene come funziona, voglio leggere di tanti astrofili soddisfatti....poi chissà, tra qualche mese... :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010