1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Correttore di Coma SkyWatcher
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
ho un problemino abbastanza fastidioso.
Osservo con uno SW 250/1200 Black Diamond, ho acquistato il correttore di coma SW credendo che fosse ottimizzato per le proprie ottiche ma la reflex non riesce ad andare a fuoco.
Qualcuno ha avuto lo stesso tipo di problema e, magari, è riuscito a risolvere ?

Saluti.

Diego Rovere

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correttore di Coma SkyWatcher
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 dicembre 2010, 22:49
Messaggi: 5
Località: sassari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo il tuo stesso problema e lo risolto cosi
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 39&famId=2
soluzione geniale,e vai a fuoco di sicuro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correttore di Coma SkyWatcher
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non per fare lo scettico a tutti i costi ma, dalla scatola del correttore è già compreso un naso dele genere il cui impatto sul cammino ottico è di 13 mm.
E' vero che al raggiungimento del fuoco mi manca poco ma un solo mm di differenza mi lascia un po' perplesso...

Saluti.

Diego Rovere

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correttore di Coma SkyWatcher
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
RISOLTO !

Ho spostato lo specchio in avanti di circa 5mm utilizzando le viti di collimazione ed ora prendo il fuoco a circa 3mm di corsa.

Saluti.

Diego Rovere

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010