1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 9:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopio celestron edge hd 925
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 giugno 2011, 9:39
Messaggi: 7
:) Ciao a tutti,sono nuovo,vorrei prossimamente acquistare il telescopio
Celestron edge hd 925 con montatura EQ6 sky scan EVO1 della skywstcher
volevo sapere se qualquno usa tale strumento e se mi può dire come si trova se è valido ecc ecc.
Saluti grazie a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio celestron edge hd 925
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 8:25
Messaggi: 142
Ciao e benvenuto, Io personalmente non possiedo lo strumento ma ho due miei amici che lo utilizzano per fotografie e ne sono più che soddisfatti, poi dipende come lo vuoi utilizzare astrofoto o visuale, perche per visuale può andare bene anche XLT che costa molto meno.

_________________
C11 - GSO 150 f5 - WO 110 DDG - TS Individual ED APO 70/420
Lunt LS60THA/B1200
CGEM - Vixen Porta - Geoptik GK2 motorizzata
Atik 383L+ - Canon 1000D Mod - Imagesource DFK 31 - Atik Tinan B/N


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio celestron edge hd 925
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 giugno 2011, 9:39
Messaggi: 7
Ciao tolmassy,grazie per la risposta, mi piacerebbe sapere anche per la visuale come si trova oltre che per la fotografia.
Mi puoi far sapere?
Grazie ancora. :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio celestron edge hd 925
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 8:25
Messaggi: 142
Proprio ieri sera con Seeding ottimo ho sentito il mio amico, è contento anche in visuale stava osservando Saturno e l'unico accorgimento è che ha acquistato un diagonale da 2" Baader perchè a suo dire si trova meglio, Io quando l'ho provato sono rimasto molto contento, ottimo sui pianeti e buona luce sulle stelle.

Certo il suo pezzo forte è la fotografia infatti è stato concepito per quello, scusa la domanda ma sarebbe il tuo primo telescopio?

Aspettiamo magari altri che l'hanno provato e più esperti di me, ma ripeto il 9,25 XLT costa meno della metà e ti lascia ampio margine di spesa per accessori fotografici, Guida, camera di ripresa ecc.

Cerca magari su google confronti fotografici fra i due tipi di telescopi, anche sul forum ne puoi trovare.

Ciaoooo.

_________________
C11 - GSO 150 f5 - WO 110 DDG - TS Individual ED APO 70/420
Lunt LS60THA/B1200
CGEM - Vixen Porta - Geoptik GK2 motorizzata
Atik 383L+ - Canon 1000D Mod - Imagesource DFK 31 - Atik Tinan B/N


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio celestron edge hd 925
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 giugno 2011, 9:39
Messaggi: 7
:D Ciao grazie ancora,si sarebbe il mio primo telescopio,la scelta sta cadendo su quello,volevo avere già qualcosa di un certo livello anche per le prime volte.
Guarderò anche l'altro che mi hai consigliato.
Grazie a presto.
Ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio celestron edge hd 925
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Alberto76 ha scritto:
:D Ciao grazie ancora,si sarebbe il mio primo telescopio,la scelta sta cadendo su quello,volevo avere già qualcosa di un certo livello anche per le prime volte.
Guarderò anche l'altro che mi hai consigliato.
Grazie a presto.
Ciao!


Ciao,

sono d'accordo con te, non è che il primo strumento deve essere per forza limitato perchè è il primo :D :D :D

Detto questo, io ho il c9 xlt ed è validissimo. Il mio è un modello particolarmente ben riuscito che ho ricercato nell'usato e quando l'ho trovato non me lo sono fatto scappare. L'edge HD ha qualche marcia in più quindi secondo me fai bene a prendere quest'ultimo (anche io potendo scegliere fra i due modelli prenderei l'HD).

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010