1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, il problema della messa a fuoco mi è venuto con, il per ora un pò deludente, acquisto della 40D...prima con la 350D usavo il dslr focus..che per il controllo e soprattutto la messa a fuoco era un programma ecezionale...purtroppo la 40D li non va ..forse un programmatore riuscirebbe almeno a farla andare chissà...non c'è un programma simile per la 40D?..in Maxim ci ho provato...ma fa pietà non mi ci trovo proprio a focheggiare li..per ora vado ad occhio facendo tentativi di scatti...il live wiew è perfettamente inutile! eheh

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Ciao, io focheggio con il live view ingrandito a 10x e non ho mai avuto nessun problema.
Perchè trovi difficoltà con questo utile accessorio? io non potrei più farne a meno...

Come software invece ti consiglio questo, per ora sto facendo prove, e mi ci trovo bene:

http://www.ideiki.com/astro/

ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fai fatica anche con la maschera di Bathinov?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anche secondo mè maschera di bathinov+live view è un sistema rapido e eficiente, quì trovi un esaustiva comparazione fra i vari metodi di messa a fuoco con le dslr..... :wink:
http://www.astropix.com/HTML/I_ASTROP/FOCUS/METHODS.HTM

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Con la maschera di bathinov ed il live view dovresti andare facile facile, altrimenti io usavo maxim versione 4 e qualcosa che era ottimo per il fuoco con la 350d.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Con la maschera di bathinov ed il live view dovresti andare facile facile, altrimenti io usavo maxim versione 4 e qualcosa che era ottimo per il fuoco con la 350d.



io niente Batinov..guardo sempre gli "spykes" finche non diventa il più filiforme possibile..prima avevo anche l'fwhm che mi confermava la messa a fuoco..ora mi manca..anche io ho Maxim 4...però oltre a non ricordarmi bene come ci si arriva..non mi piaceva per nulla..immagine rumorosa ecc ecc..non mi ci trovo proprio!..mentre lo trovo ottimo per la guida ed ora ho imparato anche a comandare la fotocamera dal di li così faccio anche il dithering automatico

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fatti una bathinov e tornerai a sorridere :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sway ha scritto:
Ciao, io focheggio con il live view ingrandito a 10x e non ho mai avuto nessun problema.
Perchè trovi difficoltà con questo utile accessorio? io non potrei più farne a meno...

Come software invece ti consiglio questo, per ora sto facendo prove, e mi ci trovo bene:

http://www.ideiki.com/astro/

ciao.



aa vedere l'immagine piccola con un puntino non mi dà molta sicurezza..anche se la vedo nel monitor del pc..è lo stesso.. :? ..ora dò una occhiata a questo programma! grazie!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il live view ti pare inutile perché non hai ancora usato astrojan Tools. :)
http://www.astroinfo.it/astrojantools-u ... e-faville/
Adesso c'è anche il sito ufficiale e l'ultima versione la scarichi da:
http://www.astrojantools.de/cms/

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo link, Pilolli :)
Ultimamente mi trovo sempre più spesso a dare un'occhiata al tuo Blog, mi sa che me lo metto nei preferiti :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010