1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 14:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Mi è appena arrivato l'MPCC, ma temo che mi manchi qualcosa per poterlo collegare all' R200SS su cui ho al momento il suo correttore montato internamente al riduttore T2.
Mi pare che l'attacco dell' MPCC sia da 2" e quindi è più grande del T2. Al momento dell'acquisto ho chiesto esplicitamente se era necessario qualche accessorio per montarlo sulla dotazione standard del Vixen, e mi è stato risposto di no.
Dovrei avere in qualche cassetto un adattatore fornito standard col tele di cui ho dimenticato l'esistenza ?
Grazie per l'aiuto !
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chi ti ha dato le risposta o non ha capito la domanda o ha detto una stupidaggine.
Il Vixen ha filettature proprietarie per cui non ci va bene l'MPCC.
Puoi provare a infilarlo nel riduttore 2" (visto che il focheggiatore è da 60 mm) e montarci la camera vedendo se va a fuoco.
Altrimenti sono volatili per diabetici (detti anche c...i amari)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
... ho afferrato il concetto :D :D !
Provo a inventarmi qualcosa.
Grazie !

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'MPCC veniva venduto anche con un kit per l'uso fotografico, in pratica c'è un riduttore da 1+1/4 - 2" sul quale si fissa l'MPCC e una serie di anelli di raccordo. Di sicuro tra la raccorderia Baader qualcosa si trova.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
prendi un "nasetto" di prolunga T2 ->2" e risovi il problema
T2 maschio lo avviti sull'anello t2 della dsrl
2" femmina
Questo per l'utilizzo con la dsrl

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Grazie per i suggerimenti .... la prossima volta controllo meglio prima di comprare !

Dovrei aver risolto montando l'MPCC internamente al raccordo, allo stesso posto del correttore originale.
In pratica l'MPCC viene fornito con un anellino filettato che permette di regolare il fondo corsa della filettatura (quello con la scritta verde in questa foto ) :
Immagine
Dal diametro esterno dell'anellino al diametro interno della filettatura su cui si attacca il correttore originale manca poco meno di un millimetro ed è quindi bastato realizzare un piccolo cilindretto di plastica semirigida da usare come spessore.
L'anellino va a forza dentro alla plastica e si blocca in modo molto rigido.
Avvitando l'MPCC , questo va in battuta internamente al raccordo garantendo il perfetto allineamento con la filettatura T2 maschio esterna ( lato camera ) del raccordo originale. Tra l'altro la cosa si pouò controllare facilmente poichè la filettatura interna è visibile dall'esterno.
Per dare l'idea, aggiungo uno scatto del tutto montato.
Allegato:
IMG00092-20110616-1535.jpg
IMG00092-20110616-1535.jpg [ 223.65 KiB | Osservato 939 volte ]

Stasera provo a vedere come va.
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010