1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 0:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: domanda su A.R. e coordinate celesti
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Ciao a tutti, ieri stavo tentando di individuare M81 e M82 con il telescopio per fare astrofotografia, mi sarebbe piaciuto arrivarci puntando il telescopio in base alle coordinate celesti a disposizione, ma non ci sono riuscito.
Vi racconto com'è andata:
-ho messo in bolla il tele
-l'ho allineato alla polare
-ho impostato il cerchio in A.R. all' ascensione retta della polare ovvero 2h 45m , quello in DE era già a 89°
-ho fatto quindi una prova a puntare Dubhe, ma con mio disappunto ho visto che il cerchio AR non indicava 11h 04m, ma circa un ora in meno di 2h 45m, mentre quello in DE era corretto a 61,4°.

Dov'è che sbaglio?

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se sbagli a puntare una stella all'equatore celeste il tuo errore è minimo perché il campo inquadrato copre (in AR) uno spazio angolare molto piccolo.
Se punti la Polare invece il tuo campo inquadrato può coprire anche tutte le 24 ore di AR e uno spostamento minimo può anche farti sbagliare di decine e decine di minuti in AR.
Se vuoi puntare M81 con quel metodo ti conviene sincronizzare su una stella come Dubhe che è vicina al soggetto e distante dal polo. L'errore viene ridotto. In Declinazione invece il problema non si pone in quanto qualsiasi posizione nel cielo copre lo stesso campo angolare in declinazione se osservata con il medesimo setup

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
grazie Renzo,dovrei aver capito,appena ho un attimo di tempo mi rimetto all'opera...

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010