1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 17:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Strane macchie sul primario
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
un amico ha deciso di acquistare il mio newton 150/750 ma chiedendomi gentilmente di lavargli il primario perche impolverato e leggermente impastato dall'umidità. Ho provato a spiegargli che non è necessario ma lui ha insisitito ( lo capisco, psicologicamente turba anche me un primario un pò sporco ) cosi ho deciso di lavare il primario del 150 e intanto che c'ero vista la condizione anche il primario del 200 f4 che ho preso usato. Apro l'acqua tiepida e la metto a cascata sui due specchi ( in due lavandini diversi) poi immergo gli specchi in 2 bacinelle con acqua demineralizzata e sapone per piatti per un paio d'ore poi risciacquo e con altro sapone e le mani ben lavate lavo gli specchi li sciacquo prima con acqua di rubinetto poi con quella deminaralizzata e li lascio asciugare in verticale. Una volta asciutti li rimonto, quello del 150 perfetto mentre quello del 200 che presenta 2 dozzine di macchiette di vario diametro che credevo fossero condensa o qualcosa di qualche pianta sono rimaste cosi provo a passarci sopra leggerissimo con un pennellino in martora ma nulla tra l'altro il lavaggio ha fatto risaltare delle piccole strisciate sullo specchio ( forse residui della lavorazione ) che prima non vedevo o meglio che credevo parte della ragnatela che c'era da parte al primario. Poi mi sono accorto che 2 di queste macchiette bianche sono presenti anche sul secondario e non vanno via. La cosa è meramente psicologica ma secondo voi è l'alluminatura che sta saltando? Premetto che pur essendo un disastro manualmente e a fare certe cose soprattutto di natura meccanica, di lavaggi di primari ne avrò fatti una ventina ( e i primi in compagnia di gente qualificata ) e quei segni c'erano anche prima

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane macchie sul primario
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo me una foto dello specchio aiuterebbe a capire..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane macchie sul primario
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho provato e riprovato ma non riesco, non escono con la foto, ora è rimontato proverò a fargli la foto osi. Tieni presente che sono macchioline bianche che non sono venute via lavandolo sembrano inglobate nello specchio

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane macchie sul primario
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto probabilmente è l'alluminatura che si sta ossidando perchè lo strato protettivo è insufficiente, sempre che ci sia. A questo punto più lo pulisci più la macchia si estende. O lo usi così oppure lo fai rialluminiare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane macchie sul primario
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh ma GSO vende newton fotografici f4 da rialluminare ogni anno??? Mi sara' capitato l'esemplare sfigato???
Quanto costa far rialluminare primario da 200mm e soprattutto dove andare a far rialluminare? Uno straccio di strato protettivo rialluminando me lo mettono????

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane macchie sul primario
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per uno specchio da 200mm te ne esci con 60 euro da Zen che ti spiega anche come impacchettarlo per l'invio:

http://lnx.costruzioniottichezen.com/jo ... &Itemid=70

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane macchie sul primario
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho trovato anche la zaot a vittuone che tra l'altro ha anche un trattamento di alluminatura a strati multipli con protezione che garantisce il 96% sono in attesa della mail di risposta.
Ma questo tipo di alluminatura va a modificare la lavorazione dello specchio?


ecco le foto....
come potete vedere lo specchio presenta anche minuscoli puntini che sembrano polvere ma che non lo sono


Allegati:
IMG_0782.jpg
IMG_0782.jpg [ 91.63 KiB | Osservato 1199 volte ]
IMG_0784.jpg
IMG_0784.jpg [ 74.63 KiB | Osservato 1199 volte ]
IMG_0785.jpg
IMG_0785.jpg [ 72.39 KiB | Osservato 1199 volte ]
IMG_0786.jpg
IMG_0786.jpg [ 73.59 KiB | Osservato 1199 volte ]
IMG_0787.jpg
IMG_0787.jpg [ 77.31 KiB | Osservato 1199 volte ]
IMG_0788.jpg
IMG_0788.jpg [ 83.61 KiB | Osservato 1199 volte ]

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane macchie sul primario
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eccole


Allegati:
IMG_0789.jpg
IMG_0789.jpg [ 94.54 KiB | Osservato 1199 volte ]
IMG_0790.jpg
IMG_0790.jpg [ 81.62 KiB | Osservato 1199 volte ]
IMG_0791.jpg
IMG_0791.jpg [ 56.51 KiB | Osservato 1199 volte ]
IMG_0792.jpg
IMG_0792.jpg [ 48.54 KiB | Osservato 1199 volte ]
IMG_0793.jpg
IMG_0793.jpg [ 81.64 KiB | Osservato 1199 volte ]

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane macchie sul primario
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 agosto 2007, 16:09
Messaggi: 41
Località: La Spezia
Benny ha scritto:
Beh ma GSO vende newton fotografici f4 da rialluminare ogni anno??? Mi sara' capitato l'esemplare sfigato???
Quanto costa far rialluminare primario da 200mm e soprattutto dove andare a far rialluminare? Uno straccio di strato protettivo rialluminando me lo mettono????


Ho paura di sì...

Ho il tuo stesso problema ma nel mio 10" non sono due macchioline... ma un bel "campo fiorito di margherite" :?

Il primario è veramente inguardabile - ed il telescopio ha 3 anni di vita...

_________________
Laudata sii per la tua pura morte, o Sera, e per l'attesa che in te fa palpitare le prime stelle!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane macchie sul primario
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi non proteggono.... considerando che andrà in postazione fissa in montagna per fotografie mi conviene rialluminarlo????

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010