osservatorio robarello ha scritto:
Una mia conoscente mi ha dato un vecchio telescopio che aveva in cantina, sul focheggiatore riporta la scritta "Pallas 80 1200", qualcuno conosce questo modello, chi lo produceva, ecc... Ho provato a fare una ricerca sul web ma non ho trovato informazioni.
Lo producevano in Giappone, lo si trovava con vari marchi (Skymaster, Vision, Stein Optik ecc...) a seconda dalla ditta che lo importava. Negli anni 80 uno strumento siffatto era già abbastanza d'elite per gli osservatori di Luna, pianeti e stelle doppie. L'a messa a fuoco (da 24.5mm) permetteva di fotografare sia a fuoco diretto che in proiezione e la montatura/treppiede erano uno step più robuste rispetto alla solita che equipaggiava i newton da 114mm. L'ottica era molto buona, cosa che capitava spessissimo nei rifrattori f/15 di allora.
Se non sono andati persi (si tratta di un telescopio che ha più di 30 anni) dovrebbe avere al seguito parecchi accessori come il prisma terrestre, svariati oculari/filtri e lo schermo di proiezione per il Sole in luce bianca