1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bello osservare in USA!
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
salve,
chiedo in anticipo scusa ai moderatori se il mio post è ot ma non sapevo dove inserirlo, se nel posto sbagliato porgo le mie scuse. :oops:
Dopo tanti consigli da questo forum ho preso il mio primo strumento, tuttavia mi sono dilettato in una ricerca in vari negozi on line specializzati, dopo aver esaurito quelli italiani ho "attraversato" l'oceano e fatto un salto in USA e mi sono innamorato di questo:

http://www.astronomics.com/main/product ... ct_id/ASC9

Il prezzo mi sembra interessante o no? Forse o interpretrato erroneamente io ma sembrerebbe un affare.

Ho contattato la ditta e mi è stato risposto da un operatore (molto cordiale e disponibile) che le varie case produttrici non rilasciano le autorizzazioni per la spedizione fuori USA.

E' un rammarico avere la possibilità di acuistare a certi prezzi e non poterlo fare. ma non c'era la globalizzazione?

Chiedo scusa se non dico nulla di nuovo, ma è la prima volta che mi imbatto in questa cosa, per i più navigati forse era risaputo, e che si fa tanta fatica a mettere da parte i soldi per comprare uno strumento in Italia che vedendo simili prezzi all'estero....

Mi spice essermi dilungato ma voleva essere un piccolo sfogo.

Saluto affettuosamente tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di diktat pretesi dagli importatori per eviatre che la gente comprasse all'estero se ne è discusso molte volte.
Ci sono ditte che permettono di aggirare l'ostacolo acquistando per te in USA e importandolo in Italia.
www.info-usa.it è una di queste, per esempio.
Loro ti possono fare un preventivo all inclusive.
Però devi considerare che il prezzo non è comprensivo di trasporto, dazio, iva. Non hai assistenza in Italia (per quello che vale :cry: )
Fai le tue valutazioni e prendi la tua decisione, se vuoi comprarlo.
In USA non hanno dazi e IVA come da noi, il mercato è molto più grande e c'è anche maggior concorrenza. Quest'ultimo fattore tiene bassi i prezzi. Qui invece c'è un importatore esclusivo che decide i prezzi e cerca di bloccare le importazioni e i risultati si vedono.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Grazie Renzo,
immaginavo che fosse un argomento già discusso, la considerazione ma forse più rammarico è che se in Italia venisse adottata una simile politica di prezzi (a tutti i ranghi) probabilmente l'astronomia sarebbe più diffusa , il mio strumento l'ho preso ma l'ho pagato più di quello postato e le prestazioni leggendo le varie considerazioni non sono certo paragonabili, intendiamoci sono stra felice di quello che ho comprato (dopo un anno e più di pazienza)e che non capisco perchè ci sia questo "gap" di prezzi tra l'Italia e gli Usa tenendo presente che lo srumeto è lo stesso e in Italia il prezzo è il doppio :shock: .
Poco male (isomma), però spero che le cose cambino anche per noi italiani.
:wink:

Saluti a tutti glia amici del forum

Vincenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sono sempre chiesto una cosa.
Ma il fatto che ci sia un unico importatore e' legale?
Mi spiego, se domani io decidessi di fare la stessa cosa qualcuno potrebbe impedirmelo?
Credo che possano essere solo le case produttrici a decidere di non mandarmi la merce, ma non credo sia cosi'.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so se è legale...però se domani decidi di diventare importatore e di abbassare i prezzi...hai già un cliente assicurato!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì. E' legale.
Se io produttore stipulo con un rivenditore un contratto di esclusiva per la commercializzazione dei miei prodotti in un territorio e tale contratto viene registrato (cioè diventa pubblico) tali prodotti non potranno essere commercializzati in quel territorio.
E' vero che si va contro ai trattati europei per il libero scambio, sotto certi aspetti, ma non viene impedita la libera circolazione dei beni, in effetti. Io vado in Francia e me lo porto in Italia. E' solo che il francese non può vendere direttamente in Italia (ma a un italiano in teoria sì).
Ora con internet le cose sono più complesse e sicuramente dovranno essere riviste molte leggi.
Infatti l'esclusiva territoriale aveva una sua funzione quando il territorio di vendita era ben difeinibile mentre ora con il web il territorio è praticamente tutto il mondo.
Alcune marche preferiscono optare ancora per l'esclusiva. Altre no.
Gli ostacoli, come però vediamo, sono facilmente aggirabili in barba agli esclusivisti che ricaricano ..(troppo).. sul prezzo del prodotto

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Raffaele Castellano ha scritto:
Mi sono sempre chiesto una cosa.
Ma il fatto che ci sia un unico importatore e' legale?
Mi spiego, se domani io decidessi di fare la stessa cosa qualcuno potrebbe impedirmelo?
Credo che possano essere solo le case produttrici a decidere di non mandarmi la merce, ma non credo sia cosi'.


Certamente non è illegale perchè altrimenti non ci sarebbero. :wink:

Ritengo sia paragonabile all'esclusiva di zona che comporta un "obbligo" di acquisto, per il rivenditore che non vuole concorrenti, di una certa qtà di prodotto. Nel settore pavimentazioni, conosciuto alcuni anni fa per lavoro, non ci facevamo problemi a cambiare il rivenditore di zona con un altro, basta che garantisca lo stesso volume di vendite.
Se ne fà di più ancora meglio...

Naturalmente se ho un rivenditore di zona, io produttore, non gli farò concorrenza vendendo ad un altro.
Rovescio della medaglia per un'esclusiva è l'obbligo di acquisto per la quantità, mi devi garantire un ritiro almeno pari a quello che la zona farebbe se io distribuissi indistintamente a tutti i commercianti.
In parole povere: non vuoi concorrenti ? allora datti da fare vendendo tanto e io vendo il mio prodotto solo a te.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Credo che sul fatto che sia legale non ci siano dubbi, l'operatore da me contattato mi ha detto che se fosse per loro non ci sarebbero problemi, ma ci sono direttive precise di alcune case produttrici di cui mi ha anche fatto l'elenco che non acconsentono all'invio di loro materiale all'estero, mi ha spiegato che più volte hanno chiesto come rivenditori l'autorizzazione alla vendita all'estero ma nulla da fare, se invece si è interessati a prodotti di altre case non c'è problema nella spedizione.
Mi ha anche consigliato (cosa ovvia) che se potevo appoggiarmi a qualche indirizzo in usa risolvevo, loro spedivano la, e poi il tutto ripartiva per l'Italia.
Certo che il C9¼S-GT go-to con montatura a 1700 dollari (credo siano 1.300 euro) grida "ECCOMI...ECCOMI...", e va bhe....la prossima volta che rinasco scelgo gli USA :lol: :wink:

Un salutone a tutti.
Cieli sereni e lampioni fulminati per tutti.

-------------------------------------
L'elemento più importante per imapare è la curiosità


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Ovviamente:
imapare = imparare :oops:
Saluti,
Vincenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Per essere legale è legale ma questo non ci impedisce di poter far pressione alle case di origine per eliminare questi vincoli , a mio avviso assurdi , poi ciascuno è libero di acquistare dove meglio crede ; una cosa è certa , i prezzi da noi sono ancora troppo alti rispetto ai tassi di cambio attuali (€/Y , €/$)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010