Ormai l'età avanza e la schiena è quel che è, visto che con il mio 80/400 autocostruito mi sono trovato benissimo usandolo come cercatore sul dob da 10" mi sono messo allaricerca di un cercatore di buon diametro e soprattutto con la visione angolata a 90° o al limite Raci, ma subito ho trovato prezzi da 90-100€ in su e francamente mi sembravano troppi... poi ieri mentre facevo acquisti in una ferramenta-casalinghi molto fornita ho visto in vendita un telescopio acromatico da 70mm con 400mm di focale a soli 58€
Li per lì ho pensato "avrà le lenti di plastica" però ho chiesto alla commessa di poterlo esaminare fuori dalla scatola e ... sorpresa! era dotato di un doppietto acromatico in vetro

morale: l'ho comprato.
Allora: la scatola molto colorata in stile abbastanza cinese ha le scritte in italiano in quanto il distributore "AXEL" ho scoperto che è una ditta di articoli per giardinaggio e ferramenta
Allegato:
70ino box.jpg [ 65.8 KiB | Osservato 3700 volte ]
all'interno c'è una borsa

di buona fattura con scomparti imbottiti in neoprene che contengono il tubo, il cavalletto da tavolo e tutti gli accessori
Allegato:
70ino borsa.jpg [ 68.53 KiB | Osservato 3760 volte ]
L'obiettivo è un doppietto acromatico "coated" quindi il trattamento antiriflesso dovrebbe essere su una sola superifice, ma non si presenta malaccio... la cosa che non mi piace, ma è comune a molti doppietti, è che non ha i bordi anneriti, provvederò al più presto col pennarello
Allegato:
70ino obiettivo.jpg [ 56.6 KiB | Osservato 3730 volte ]
Il tubo ottico è tutto in plastica (aggiornamento: non è vero, ho scoperto che è in metallo) fuocheggiatore compreso, la realizzazione è nella media cinese, a me ricorda molto i vecchi Konus Vista, comunque sia è molto compatto ed esteticamente gradevole
Allegato:
70ino ota.jpg [ 52.51 KiB | Osservato 3723 volte ]
Una volta montato il tutto si presenta così:
Allegato:
70ino.jpg [ 58.04 KiB | Osservato 3719 volte ]
Il cavalletto ha le gambe in metallo e la testa in plastica, concettualmente la testa sarebbe anche interessante in quanto dotata di movimenti micrometrici in alt e azimut che consentono qualche grado di escursione, peccato che i giochi siano talmente elevati e le oscillazioni così ampie da rederlo poco utilizzabile, anche se in terrestre sono riuscito ad osservare una coppia di poiane in volo ad oltre 2 km di distanza.
Gli accessori, oltre al summenzionato cavalletto, consistono in:
- un cercatore 5x24 (erano secoli che non ne vedevo uno!) abbastanza cromatico ma utilizzabile abbastanza comodamente, è sicuramente mooolto migliore del 6x30 in plastica con le lenti in plastica dello Star Observer DeAgostini (ho fatto il testa a testa)
- un prima di amici raddrizzatore IN METALLO

che fa il suo lavoro onestamente, anche se mi sembra che introduca un fattore d'ingrandimento (può essere un 1,5 x?) anche s eciò non è riportato da nessuna parte.
- un barlow 3x corta in plastica che inaspettatamente ha mostrato di funzionare senza degradare eccessivamente l'immagine, diciamo che è adeguata allo strumento.
- due oculari Plossl da 25mm e da 6mm completamente in metallo, incredibilmente il 25mm si è mostrato essere un degnissimo oculare con l'unico difetto di non avere il barilotto inferiore annerito ma di un bel argento brillante, poco male provvederò ad annerire anche quello, anche il 6mm mi ha stupito essendo abbastanza usabile (anche se è come guardare nel buco di una serratura) è curioso notare che i plossl più economici costano 29€ da TS e quindi i due plossl in dotazione costerebbero 58 € cioè quanto tutto il telescopio
- la borsa che è dotata di tracolla, cerniera e scomparti in neoprene, è realizzata abbastanza bene e contiene il tutto in maniera veramente compatta e leggera.
Allegato:
70ino accessori.jpg [ 65.97 KiB | Osservato 3675 volte ]