1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 7:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acromatico 70/400 cinese da 58€
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ormai l'età avanza e la schiena è quel che è, visto che con il mio 80/400 autocostruito mi sono trovato benissimo usandolo come cercatore sul dob da 10" mi sono messo allaricerca di un cercatore di buon diametro e soprattutto con la visione angolata a 90° o al limite Raci, ma subito ho trovato prezzi da 90-100€ in su e francamente mi sembravano troppi... poi ieri mentre facevo acquisti in una ferramenta-casalinghi molto fornita ho visto in vendita un telescopio acromatico da 70mm con 400mm di focale a soli 58€ :shock:

Li per lì ho pensato "avrà le lenti di plastica" però ho chiesto alla commessa di poterlo esaminare fuori dalla scatola e ... sorpresa! era dotato di un doppietto acromatico in vetro :D morale: l'ho comprato.

Allora: la scatola molto colorata in stile abbastanza cinese ha le scritte in italiano in quanto il distributore "AXEL" ho scoperto che è una ditta di articoli per giardinaggio e ferramenta
Allegato:
70ino box.jpg
70ino box.jpg [ 65.8 KiB | Osservato 3700 volte ]


all'interno c'è una borsa :shock: di buona fattura con scomparti imbottiti in neoprene che contengono il tubo, il cavalletto da tavolo e tutti gli accessori
Allegato:
70ino borsa.jpg
70ino borsa.jpg [ 68.53 KiB | Osservato 3760 volte ]


L'obiettivo è un doppietto acromatico "coated" quindi il trattamento antiriflesso dovrebbe essere su una sola superifice, ma non si presenta malaccio... la cosa che non mi piace, ma è comune a molti doppietti, è che non ha i bordi anneriti, provvederò al più presto col pennarello :wink:
Allegato:
70ino obiettivo.jpg
70ino obiettivo.jpg [ 56.6 KiB | Osservato 3730 volte ]


Il tubo ottico è tutto in plastica (aggiornamento: non è vero, ho scoperto che è in metallo) fuocheggiatore compreso, la realizzazione è nella media cinese, a me ricorda molto i vecchi Konus Vista, comunque sia è molto compatto ed esteticamente gradevole
Allegato:
70ino ota.jpg
70ino ota.jpg [ 52.51 KiB | Osservato 3723 volte ]


Una volta montato il tutto si presenta così:
Allegato:
70ino.jpg
70ino.jpg [ 58.04 KiB | Osservato 3719 volte ]


Il cavalletto ha le gambe in metallo e la testa in plastica, concettualmente la testa sarebbe anche interessante in quanto dotata di movimenti micrometrici in alt e azimut che consentono qualche grado di escursione, peccato che i giochi siano talmente elevati e le oscillazioni così ampie da rederlo poco utilizzabile, anche se in terrestre sono riuscito ad osservare una coppia di poiane in volo ad oltre 2 km di distanza.

Gli accessori, oltre al summenzionato cavalletto, consistono in:

- un cercatore 5x24 (erano secoli che non ne vedevo uno!) abbastanza cromatico ma utilizzabile abbastanza comodamente, è sicuramente mooolto migliore del 6x30 in plastica con le lenti in plastica dello Star Observer DeAgostini (ho fatto il testa a testa)

- un prima di amici raddrizzatore IN METALLO :shock: che fa il suo lavoro onestamente, anche se mi sembra che introduca un fattore d'ingrandimento (può essere un 1,5 x?) anche s eciò non è riportato da nessuna parte.

- un barlow 3x corta in plastica che inaspettatamente ha mostrato di funzionare senza degradare eccessivamente l'immagine, diciamo che è adeguata allo strumento.

- due oculari Plossl da 25mm e da 6mm completamente in metallo, incredibilmente il 25mm si è mostrato essere un degnissimo oculare con l'unico difetto di non avere il barilotto inferiore annerito ma di un bel argento brillante, poco male provvederò ad annerire anche quello, anche il 6mm mi ha stupito essendo abbastanza usabile (anche se è come guardare nel buco di una serratura) è curioso notare che i plossl più economici costano 29€ da TS e quindi i due plossl in dotazione costerebbero 58 € cioè quanto tutto il telescopio :idea:

- la borsa che è dotata di tracolla, cerniera e scomparti in neoprene, è realizzata abbastanza bene e contiene il tutto in maniera veramente compatta e leggera.
Allegato:
70ino accessori.jpg
70ino accessori.jpg [ 65.97 KiB | Osservato 3675 volte ]


Ultima modifica di Vicchio il martedì 8 settembre 2009, 7:33, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acromatico 70/400 cinese da 58€
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
alla faccia del ferramenta! :D
se ne ha un altro fammi un fischio!!!

p.s.: mi metto alla ricerca di axel :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acromatico 70/400 cinese da 58€
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pork......... :shock:

li vendo e non lo sapevo neanche!!!!!1

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acromatico 70/400 cinese da 58€
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco, ora mi servirebbe un link da cui acquistarlo! :D

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acromatico 70/400 cinese da 58€
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io vendo materiali da costruzione .

axel è un mio fornitore , ma e molto diffuso almeno al nord , lo puoi trovare in moltissime ferramenta e magazzini edili.
direttamente non vende.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acromatico 70/400 cinese da 58€
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 8:25 
Carinissimo, specie considerando che ha anche un cavalletto...
da tenere sempre in macchina per ogni evenienza non è male...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acromatico 70/400 cinese da 58€
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo da usare come cercatore sul dobson.
Resterebbe solo il problema del supporto, ma per quel prezzo sarebbe davvero un affare :wink: ...

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acromatico 70/400 cinese da 58€
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
In effetti è carino anche come Spotting scope...

Ierisera l'ho provato su Luna quasi piena e Giove dalla finestra di camera con le nuvole che andavano e venivano e una trasparenza così e così, ho usato un cavalletto fotografico con una testa a sfera e il diagonale a 90° del Bresser Skylux, il cercatore non l'ho montato in quanto Luna e gIove si puntavano agevolmente a occhio con il plossl 25mm che dà 16x e un campo di 3° e mezzo.

Il telescopio ha un limite, non va a fuoco senza diagonale o senza prisma , è anche vero che per la classe di strumento che è ciò non è un problema.

Il fuocheggiatore è di plastica a cremagliera con un gioco abbastanza notevole, proverò a registrarlo e magari a inserire degli spessori di teflon, però si riesce ad usarlo bene almeno fino a 67x .

La Luna è apparsa ben contrastata con le migliori visioni a 20x e 50x mentre Giove a 50x mostrava le bande e i satelliti, il cromatismo è avvertibile ma assolutamente nella norma, inferiore a quello dell' 80/400 acro, i colori della Luna mi sono apparsi molto naturali e i dettagli ben contrastati, al di sopra delle mie aspettative (ma ero un pò prevenuto).

Direi che in generale ha le prestazioni equivalenti a quelle del Bresser Skylux 70mm rapportato ovviamente ad uno strumento con un rapporto focale più spinto, regge bene fino a circa 70x e non ho notato distorsioni o difetti macroscopici, non ho potuto fare uno star test ma alla prossima occasione rimedierò; è un economico spotting scope terrestre con prestazioni oneste, vale quello che costa e mostra già più cose in cielo di quante ne abbia viste il buon Galileo in tutta la sua vita :roll:

Adesso mi metto a studiare come fissarlo al tele come cercatore....

La prima idea che mi è venuta è quella di utilizzare la testa a sfera di un cavallettino cinese da 3€ fissata ad una basetta da inserire nel supporto del tele.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acromatico 70/400 cinese da 58€
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Incredibili le prestazioni per un prezzo così irrisorio....davvero carino!!

Grazie per averci portato a conoscenza di questo strumentino!


ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acromatico 70/400 cinese da 58€
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
chissà come rende con un panoptic 24 :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010