Salve a tutti, prima di prendermi un pò di vacanza dall'astronomia, volevo chiedere a tutti i possessori di GM2000/4000 di essere presenti nel forum 10 micron per "insistere" con il buon Ivan e Filippo Riccio per lo sviluppo di un nuovo driver ASCOM per la GM2000/4000.
Il motivo è il nuovo prorocollo QCI che dalla versione 2.xx ha introdotto nuove funzionalità, ma anche dei codici di controllo diversi rispetto ai precedenti, causando sia sotto driver lx200 che AP degli errori di protocollo specie sulle impostazioni di data/ora e di guida tramite pulse guide.
Il nuovo firmware prevede anche alcune funzionalità non native del protocollo lx200 (LX200 esteso e proprietario), pertanto con Ivan e Filippo Riccio son qui che mi sbatto per far fare da loro un driver ASCOM ottimizzato
Con Gianluca Testa, stiamo lavorando da un pò a questo driver, ma sarebbe più logico che chi ha creato il set di funzioni crei anche il driver ascom.
Questo faciliterebbe non poco il controllo remoto della montatura in osservatori non presidiati.
Quindi il messaggio è ..... stressiamo un attimino il forum 10 micron ed Ivan ...

con le buone ..... ha già risposto che ci stanno lavorando, ma sono impegnati con le nuove montature, e visto che ci stanno lavorando, ..... che sistemino quelle due o tre cosine che ci farebbero piacere.
Bye Bye ..... a presto.