1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 7:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stavo valutando un cambio telescopi per fare deepsky in modo decoroso, ( help, fermatemi... :lol: )ho visto
questo telescopio:
https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... cuser.html
Da quel che ho letto nel web, se ne parla bene, qualcuno del forum ci ha messo le zampe sopra?? :mrgreen:

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
con "fare deepsky" immagino tu intenda fotografia, giusto? :|

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Claudio:
A quel prezzo io mi farei uno SW 120 ED (ce n'è uno su Astrosell usato a 1100 €) che è un ottimo telescopio e raccoglie parecchia luce in + di un 90 mm.
Ciò a prescindere dalla circostanza che diffiderei dal prendere strumenti poco conosciuti e collaudati .

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AndreaF ha scritto:
con "fare deepsky" immagino tu intenda fotografia, giusto? :|


Si non l'ho menzionato ma lo scopo è quello!!

fulvio mete ha scritto:
Claudio:
A quel prezzo io mi farei uno SW 120 ED (ce n'è uno su Astrosell usato a 1100 €) che è un ottimo telescopio e raccoglie parecchia luce in + di un 90 mm.
Ciò a prescindere dalla circostanza che diffiderei dal prendere strumenti poco conosciuti e collaudati .


Si è vero il sw 120 è allettante ma ho paura che sulla HEQ5 sia un po al limite, specie se dovrò affiancare un tele guida, poi il TS
è un tripletto e la correzione croamatica "dovrebbe" essere perfetta, almeno da quello che si sente in giro.
A proposito, ma si organizzano delle serate osservative insieme?? :?: E' da un bel po che non ci si sente.
A presto.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me l'intubazione in carbonio non convince mica tanto.... Io volevo prendere un ed per foto deep ed alla fine mi sono buttato sul classico 80 della SW perchè parlando con un amico mi ha fatto presente che il carbonio è ideale, ha un quasi nullo coefficiente di espansione termica in quanto è un ottimo isolante e può creare problemi termici all'obbiettivo

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010