1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 4:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prossimo all'acquisto del telrad
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve come dico nel titolo sono prossimo all'acquisto di questa meraviglia..
però volevo procurarmi delle mappe che tracciavano proprio il percorso per ogni oggetto M e non solo l'oggetto con i cerchi del telred come nel Deep Sky Reiseatlas.
sapere consigliarmi qualcosa o come fare questi tracciati con vari programmi?
grazieeeeeeeeee

PS TIPO UN ATLANTE CHE MOSTRA QUESTE COSE http://gerlos.altervista.org/files/imag ... azione.jpg

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo all'acquisto del telrad
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
quando avrai il telrad ti accorgerai che un atlante che mostra il percorso è del tutto inutile ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo all'acquisto del telrad
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
e vabè, e se lo voglio? :D non c'è un modo per farmi i percorsi via cartes du ciel? perchè carest du ciel mi mostra i cerchi solo sull'oggetto voluto

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo all'acquisto del telrad
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Premesso che il Telrad io lo trovo fondamentale (soprattutto sui dob)...ti consiglio di prenderti un buon atlante e poi fare come ho fatto io...e cioè prendi un foglio di carta trasparente (acetato o simili), disegni (o stampi) i cerchi del telrad (ovviamente delle giuste dimensioni in base al all'atlante che usi) e poi lo leghi con uno spago a mo' di segnalibro... :wink:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo all'acquisto del telrad
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque con Carte du Ciel si fa così:

Sul menù configurazione vai su "mostra" e poi su "campi circolari"

Inserisci tre campi, uno da 240 primi, uno da 120 ed uno da 30 (4° 2° e 0,5°)
Attivali cliccando sul quadratino e li vedrai sullo schermo.
Quando stampi una cartina con i campi attivati, verranno anche stampati.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo all'acquisto del telrad
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la verità Cartes du Ciel fa anche i campi rettangolari della dimensione che si vuole.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo all'acquisto del telrad
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
stavo pensando prima all'acquisto di un collimatore, però visto che con il portarullino sul 12" mi trovo ancora "benino" crederò che alla prima occasione prenderò il telrad.

sicome questa notte si fanno le orine sotto il cielo volevo chiedervi cosa fare:
mettere il telescopio sul balcone sud , sud-ovest
oppure metterlo su nord, nord-est-est?
fate il conto che è un cielo con un po' di inquinamento luminoso.
per voi essendo in un cielo con questo po' di inquinamento mi conviene piazzarlo nella prima posizione o nella seconda (intendo gli oggetti meglio visibili si torvano al primo balcone o al secondo :D non so se mi sono spiegato)
sapete ho l'imbarazzo della scelta.. comunque credo che sceglierò il balcone del nord perchè è poco soggetto a luci in vicinanza (solo 1)
inoltre nel caso scegliessi il secondo balcone (nord) che oggetto mi consigliereste?
bye

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo all'acquisto del telrad
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il miglior consiglio che ti posso dare è di caricare il tele in macchina e scappare lontano dal balcone! :wink:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010