1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Orion Uk differenze tra spx e vx?
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti..starei progettando una follia..il 12" f4 sulla cgem..ma vorrei capire le differenze tra la vecchia versione che si trova ancora in giro e quella nuova..soprattutto a livello meccanico, visto che ho letto di flessioni varie..
Secondo voi posizionando i 2 anelli agli estremi e aggiungendone un terzo al centro si risolve il problema delle flessioni?

Cieli sereni

Luciano

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion Uk differenze tra spx e vx?
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nepa ha scritto:
Salve a tutti..starei progettando una follia..il 12" f4 sulla cgem..


Non è tanto una follia. A. Carbognani lo usa da anni su una EQ6. Il tubo è relativamente leggero, pesa meno di uno SCT. Se fai questa scelta, cambia treppiede... :oops:

Cita:
ma vorrei capire le differenze tra la vecchia versione che si trova ancora in giro e quella nuova..soprattutto a livello meccanico, visto che ho letto di flessioni varie..


Differenze strutturali nessuna, mi pare cambino solo la messa a fuoco e il cercatore (se c'è altro non è stato dichiarato).
Anelli maggiormente distanziati e doppia barra possono essere un buon antidoto contro le flessioni (qualora ci siano)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion Uk differenze tra spx e vx?
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho scritto direttamente alla orion, a quanto pare non è cambiato nulla meccanicamente, semplicemente sono cambiate le versioni base e altre fesserie nelle opzioni di acquisto, ma sostanzialmente è tutto come prima..

c'è modo per comunicare con Carbognani? non riesco a trovare un'email..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010