1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 7:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari e dintorni
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 9:57
Messaggi: 51
Salve a tutti. Non sono nuovo di questo forum, ma è da un pò che non scrivo. E' anche da un pò che non osservo, purtroppo, causa mal tempo e impegni vari :(
Ora però ho rispolverato il mio bel telescopio ed è arrivato il momento di fare un acquisto importante. Gli oculari. Ho un Newton 150 mm di diametro, con focale 750 mm. Quali ingrandimenti mi consigliate? Ho letto dati contrastanti sul massimo ingrandimento ottenibile dallo strumento. E inoltre, che tipologia di oculari? I Plossl sarebbero i migliori in rapporto qualità/prezzo. E' vero?

Grazie a tutti per le risposte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari e dintorni
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il massimo ingrandimento possibile ti serve poco, pensa più a cosa vuoi osservare (e da dove osservi). E il budget è importante ovviamente.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari e dintorni
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
sappi che non potrai spingerti oltre i 300x (due volte il valore del diametro in mm), ma sarà altamente improbabile che lo potrai spingere a più di 200x. Perciò, considerando anche la focale corta del tele, per il planetario di consiglierei un 5-6mm, ma se li prendi plossl avranno un buco piccolissimo quindi dovresti trovarne uno con alta estrazione pupillare.
Un oculare per ingrandimenti medi potrebbe essere un 10mm.
Un oculare cercatore da 20-25mm.

Per ora ti consiglierei solo due oculari (il planetario e quello "cercatore") e cerca di veder bene il tuo badget per orientarti magari verso qualcosa di qualità :mrgreen:

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari e dintorni
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se per planetario valuta i Planetary ED di Tecnosky. Ottimi e a un ottimo prezzo.
Per valutare l'ingrandimento dividi la focale dell'oculare a quella del tele (ad esempio, oculare da 5mm, focale tele 750mm, 750/5 = 150 ingrandimenti).
Sul planetario starei tra i 150 e i 200 ingrandimenti per il tuo tele. Se lo porti sotto cieli veramente bui ti servirà un oculare da deep, qualcosa sugli 80/100X con un buon campo, magari un Hyperion.
Poi di serie immagino avrai almeno un 25mm, lo userai per gli oggetti a largo campo (e come oculare cercatore) finchè non potrai comprarti qualcosa di più serio su quella focale, magari sempre un Hyperion.
Ma come detto, dipende molto dal budget.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari e dintorni
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 9:57
Messaggi: 51
Vi ringrazio per le risposte. In effetti si, ho dimenticato di dire che di serie ho un 25mm.
Ho la possibilità di sperdermi in qualche campagna :D o di raggiungere qualche collina isolata, quindi potrei osservare un cielo sicuramente meno "inquinato" della città. In ogni caso preferirei orientarmi prima su un osservazione planetaria più dettagliata, con la possibilità di scattare anche qualche foto. Quindi credo che opterò per un oculare da 200x circa. Devo vedere quanto posso spendere :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari e dintorni
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 16:10 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fossi in te prenderei un oculare da 7 o 8 mm da accoppiare ad una barlow per spingere con gli ingrandimenti. Puspo vende nel mercatino un nagler da 7mm, che è uno dei 5 oculari migliori in quella focale.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 9:57
Messaggi: 51
Seguendo il consiglio di IllusionTrip mi sono messo alla ricerca di oculari di Tecnosky. Ho trovato su Ottica San Marco un Oculare TS PARAGON ED da 7,5mm. Il costo è 69€. Sarebbe ottimo per la sua alta estrazione pupillare, in quanto io porto gli occhiali.
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 77&famId=2
Ho trovato anche un Oculare TS Super Plossl a 35€.
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 78&famId=2
Pensavo di associare all'oculare una lente di Barlow. Ho trovato questa: http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 10&famId=2
Sembrerebbe molto versatile e utile nel mio caso. Costa 35€.
Premesso che spendere un centinaio d'euro era stato preso in considerazione, quale delle 2 scelte mi consigliereste?

Grazie in anticipo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I Planetary ED li trovi proprio sullo shop di Tecnosky :wink:
Dovrebbero comunque derivare dagli oculari che citi.
Un solo appunto. Leggevo su altri forum che l'EP dichiarata non è corretta, e che siamo sui 13/14mm. Questo è male se porti gli occhiali, io già faccio un pelo di fatica con i miei ES che hanno EP da 15/16mm. Ho provato a usare dei Nagler T6 che hanno 13mm di EP, inutilizzabili con gli occhiali.
Cerca di informarti bene online, anche su forum stranieri se devi, perchè è importante :wink:
Sulla barlow, ricorda che è un accessorio che ti rimarrà per la vita, se devi prenderla conviene spendere e prenderla bellina. Guarda anche il mercato dell'usato, io le mie due barlow le ho pagate poco rispetto al costo del nuovo.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 9:57
Messaggi: 51
I TS PARAGON ED, che sono su Ottica San Marco, hanno, stando alle specifiche riportate, un campo apparente di 50°, un'estrazione pupillare 20mm, 6 lenti in 4 gruppi.
Sono andato sul sito di Tecnosky, ma ho trovato degli oculari differenti.
Gli oculari TS Planetary HR hanno un campo apparente di 60° ed estrazione pupillare di 20mm. Numero di lenti non riportato :( (http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... an&Score=1)
Gli oculari Tecnosky Planetary ED hanno uno schema ottico a 6 elementi, estrazione pupillare di 20mm e campo apparente è di 60° (http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... dp&Score=1)
Su quali mi dovrei orientare secondo te?

I dubbi mi sono sorti perchè dalle foto sembrano differenti questi oculari!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I Planetary ED sono recenti, e ci sono pareri molti belli.
Gli HR Planetary sono una serie vecchia, clone dei TMB Planetary.
Attualmente come oculari economici vanno molto i Planetary ED e i Flat Field. Stesso costo.
So che citano 20mm di EP, ma cerca comunque info online o se ne hai la possibilita' provane uno, perche' ho letto che in realta' l'EP e' piu' ridotta, e se porti gli occhiali e' una cosa importante. Anche io avevo in mente di prenderne un paio ma mi sono fermato per questo motivo.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010