1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 0:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pulizia lastra celestron c8
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 20:50
Messaggi: 12
Località: Como
Ciao a tutti, ho cercato ovunque informazioni su come smontare e pulire la lastra del c8 ma nessuno ha saputo rispondere finora....... c'e' qualche santo che puo' aiutarmi?


Ultima modifica di corsair2 il giovedì 21 giugno 2007, 7:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per cominciare ti invito a non usare le maiuscole. Equivale a urlare, secondo le regole di usenet e inoltre rende difficile la comprensione di quanto scrivi.
Per quanto riguarda la tua domanda ne abbiamo parlato varie volte sul forum.
Una ricerca, per esempio, con "pulizia lastra correttrice", l'hai fatta?
Troverai vari argomenti.
Inoltre non spieghi cosa ha la lastra per doverla pulire, graffi, cacate di piccione, ditate, polvere o altro.
Ogni problema può avere una sua soluzione specifica. Ma devi anche darci qualche informazione in più altrimenti una risposta generica non è detto che faccia al caso tuo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Michele benvenuto ....spero che tu possa ricevere le info che cerchi! Appena sono a casa controllo l'interno del C8 per il discorso che mi dicevi al tel. A presto!

PS scrivi minuscolo pero' ;)

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 20:50
Messaggi: 12
Località: Como
Chiedo scusa per le maiuscole del primo messaggio, il problema alla lastra e' la presenza di una opacita' visibile in controluce all'interno quando il telescopio e' in una stanza bene illuminata con luce artificiale, l'opacita' in questione presenta un colore blu-marrone come se fosse dello sporco da deposito per condensa


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho pulito l'interno del mio Nexstar8 con un filo metallico spesso (e;g. per l'elettricità). Ho fatto una palla con cotone et ho fissato un straccio per pulire le lenti di occhiali attorno con una banda elastica al fino del filo. Puoi flettere il filo per toccare al bordo della lastra.

Phew... spero che hai capito che voglio dire... :oops:

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Corsair, intervengo vedendo che sei anche tu di Como! (o paraggi). Osservi da solo? Se si vieni a trovarci al Gruppo Astrofili Lariani, abbiamo la sede presso il centro civico di Tavernerio. :)

Ciao
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Michele nel mio tubo non c'e' quell'opacita' da te descritta. Restiamo in attesa di altre risposte :)


PS saluta il Brambilla ;)

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 20:50
Messaggi: 12
Località: Como
Girando in internet ho trovato un sito in inglese (http://www.rothritter.com/C11_Project/#Section_1) che spiega come smontare e modificare il c11, la descrizione della procedura per rimuovere la lastra correttrice dovrebbe essere simile a quella per il c8, sarebbe pero' preferibile sentire di persona qualcuno che lo ha gia' fatto

Ciao

Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia lastra celestron c8
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Attenzione a non fare più danni di quelli che sembrano esserci!
Lo smontaggio della lastra correttrice è tuttosommato semplice, l'ho fatto anche io.
L'importante è rimontarla nello stesso esatto modo in cui era prima.
Certo che queste operazioni semplici ma estremamente delicate possono cadere in tragedie in men che non si dica!
Dovresti verificare ed essere sicuro che la macchia compromette la visione normale prima di "rischiare"
Altrimenti appoggiati a qualcuno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia lastra celestron c8
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
beh, dopo 4 anni, se danno doveva essere, danno sarà stato! :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010