1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 5:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Ho un problemino con il C8...in pratica il portaoculari, dove infilo diagonale e oculare, è molto ballerino.
La vite che dovrebbe reggere il tutto è in realtà poca cosa, perchè ieri, mentre usavo il go to della montatura, mi è volato per terra per ben tre volte il tutto...

Per fortuna ho controllato e l'hyperion non sembra aver subito danni, se non un pò di polvere.
Però è una cosa che devo risolvere, prima che qualcuno dei miei oculari se ne vada al creatore...

Il problema è proprio che la vite di serraggio del portaoculari, che regge la diagonale, non riesce a fare forza e presa, e dopo un pò tende a spostarsi. Lo dimostra anche il fatto che riesco a ruotare la diagonale senza allentare minimamente la vite, ma solo facendo un pò di forza...

Ho controllato la vite e difatti ha una testa molto arrotondata che poco mi convince...mi consigliate di cambiarla con una meno arrotondata??

Quali altre soluzioni potrei prendere in considerazione?


Grazie e cieli sereni! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Danziger ha scritto:
...Quali altre soluzioni potrei prendere in considerazione?
...


un visual-back con anellino che stringe al posto della vitina :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 13:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con Anto.
Io ho quello da 2" della Baader ed è una pacchia! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Tuvok, e così eviti anche di rigare gli accessori che inserisci nel portaoculare

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
prendi il portaocuare click-lock 2 pollici baader è di una efficacia tremenda.... si serra tutto come il mandrino di un trapano.....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Quoto in toto i post precedenti.
Ho il Baader e mi trovo benissimo!

Saluti
Dario

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ho un problemino con il C8...in pratica il portaoculari, dove infilo diagonale e oculare, è molto ballerino.
La vite che dovrebbe reggere il tutto è in realtà poca cosa, perchè ieri, mentre usavo il go to della montatura, mi è volato per terra per ben tre volte il tutto...

Il colpevole è il visual back, non solo la vite. E' troppo lasco (se sviti, ruoti e riavviti noterai che cambia anche la collimazione!) e la vitina fa il resto.
Visto che hai anche oculari pesanti (un hyperion non è leggero) la scelta più ragionale sarebbe un diagonale da 2" . Uno taiwanese dielettrico con ghiera per SCT supera di poco le 100 euro, se invece lo vuoi da 2" con il suo visual back il prezzo sale di una 30ina di euro.
Se invece ti sta bene il tuo attuale setup e vuoi solo più sicurezza basta sostiruire il tuo VB con uno che abbia il serraggio con la linguetta in ottone. Quelli suggeriti da Tuvok e Darko vanno bene

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho preso un VisualBack da 2" GSO da Tecnosky che ha la fascetta metallica... non costa molto e va benissimo.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ah,
sul mio mai sufficientemente compianto sc meade avevo messo un VB da 2" di TS, l'avevo pagato poco e non mi aveva dato problemi.
questo per dire che in fin dei conti si tratta di un pezzo di tubo filettato e di una striscetta di metallo, sinceramente io non spenderei mai molti soldi per un coso del genere.

è pure vero che per farli male si mettono di impegno certe volte!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
ah,
sul mio mai sufficientemente compianto sc meade avevo messo un VB da 2" di TS, l'avevo pagato poco e non mi aveva dato problemi.
questo per dire che in fin dei conti si tratta di un pezzo di tubo filettato e di una striscetta di metallo, sinceramente io non spenderei mai molti soldi per un coso del genere.

è pure vero che per farli male si mettono di impegno certe volte!


Sono cose semplici ma se fatte male possono distruggere oculari o camere di ripresa che costano 10-50 volte di più.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010