1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 22:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: [RISOLTO] Scatto continuo con reflex
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ieri ho provato ad utilizzare lo scatto continuo con la mia Canon 450D che dovrebbe scattare una foto ogni 0.3s.
Ho notato che invece questa velocità la mantiene per i primi 3 scatti... poi, sempre tenendo premuto,
inesorabilmente (sia salvando in RAW che Jpeg) la velocità diminuiva a circa 0.6/0.7s per scatto!
PERCHE'?????
Sbaglio io o è una cosa normale? :roll:

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Ultima modifica di AndreaCapiluppi il lunedì 11 luglio 2011, 16:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scatto continuo con reflex
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' normale.
La fotocamera ha dei tempi di scaricamento delle immagini nella CF e un suo buffer interno. Una volta che con 3 o 4 scatti raw hai riempito il buffer è normale che fino a quando non ha ultimato un minimo di scaricamento del medesimo nella CF non può scattare di più. Se imposti jpg a bassa risoluzione vedrai che ti fa molti più scatti in sequenza ma a risoluzione molto peggiore.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scatto continuo con reflex
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
E' normale.
La fotocamera ha dei tempi di scaricamento delle immagini nella CF e un suo buffer interno. Una volta che con 3 o 4 scatti raw hai riempito il buffer è normale che fino a quando non ha ultimato un minimo di scaricamento del medesimo nella CF non può scattare di più. Se imposti jpg a bassa risoluzione vedrai che ti fa molti più scatti in sequenza ma a risoluzione molto peggiore.


Ah ok. Grazie Renzo.
Il problema è che devo scattare a raffica il transito della ISS+Shuttle sul disco solare.
Il tempo di transito è di 0.5s....

L'opzione: scattare a raffica 30s prima dell'evento è infattibile quindi... :(
Mi toccherà guardare nel mirino e azionare lo scatto coi miei riflessi a questo punto, a
meno che non si conosca un escamotage... tu hai idee?

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scatto continuo con reflex
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Procurarsi una webcam e un pc?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scatto continuo con reflex
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Procurarsi una webcam e un pc?


La webcam ha un campo di circa 1/6 rispetto alla mia reflex e quindi è una possibilità che ho scartato
in partenza... c'è il rischio che non salti fuori nulla.

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scatto continuo con reflex
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con i precisi dati di Calsky io ho centrato facilmente l'obiettivo anche con la webbina. Guarda sul mio sito! (ho lavorato a 800 di focale, non so tu cosa avevi in mente però)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scatto continuo con reflex
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
con i precisi dati di Calsky io ho centrato facilmente l'obiettivo anche con la webbina. Guarda sul mio sito! (ho lavorato a 800 di focale, non so tu cosa avevi in mente però)


Ho un newton da 1200mm, ma pensavo di andare con una barlow 2x... quindi a 2400mm. Usare una webcam così la vedo dura....

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scatto continuo con reflex
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
decisamente dura! io l'ho presa 7 volte nella diagonale della webcam a 800, vuol dire che a 2400 l'avrei presa 2 volte. Io ero a 10fps, se tu andassi a 30fps (ma avresti una compressione inaccettabile :? ) ti ritroveresti nella mia stessa situazione, ammesso di sapere ESATTAMENTE dove puntare, cosa fattibile sulla luna ma molto meno sul sole, dove non hai riferimenti. In definitiva, hai un bel problema!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scatto continuo con reflex
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
decisamente dura! io l'ho presa 7 volte nella diagonale della webcam a 800, vuol dire che a 2400 l'avrei presa 2 volte. Io ero a 10fps, se tu andassi a 30fps (ma avresti una compressione inaccettabile :? ) ti ritroveresti nella mia stessa situazione, ammesso di sapere ESATTAMENTE dove puntare, cosa fattibile sulla luna ma molto meno sul sole, dove non hai riferimenti. In definitiva, hai un bel problema!


Hai riassunto perfettamente... ho un bel problema!!! :D

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scatto continuo con reflex
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo un'ardua ricerca ho trovato la soluzione!!! EUREKAAAAAAAAAA

L'unica funzione che riduce la raffica è la C.Fn-4 "Riduci disturbo alta velocità iso"
Impostata su OFF la fotocamera scatta a 3,5 frame/s...

Spero sia utile anche a molti di voi! :)

P.S. Il problema col RAW permane, però dopo 6-7 scatti e non 2-3 come prima, con il formato L-Jpeg, invece sparisce.

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010