1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 4:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: EQ5 o GP
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 23:29
Messaggi: 19
Ciao a tutti, in questi giorni sto decidendo di cambiare montatura. Ho una Vixen GP acquistata usata, di cui non ho avuto ancora modo di verificare la correttezza per fotografie a lunga posa. In linea di massima, i movimenti sono fluidi e senza giochi. Tutto questo da valutare insieme alla mia Nikon D90 e SKYWATCHER 80ED.
Vorrei acquistare una montatura EQ5. Qualcuno di voi mi sa dire la qualità rispetto alla GP che a questo punto venderei?

Vi ringrazio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ5 o GP
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La EQ5 in pratica è la copia della Vixen GP. Se la Vixen GP è in buono stato è migliore della EQ5 perchè costruita con più cura.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ5 o GP
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 23:29
Messaggi: 19
Grazie Fabio,
ho fatto quella domanda perche mi sembrava di ricordare erroneamente che le corone fossero fatte con materiali diversi (migliori quelli della GP). Attualmente credo revisionerò la GP, magari migliorando la motorizzazione. Poi passerò ad un modello ancora superiore, per esempio la EQ6 o la HEQ5, che credo siano abbastanza simili.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ5 o GP
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Naturalmente quando dicevo con più cura intendevo anche con materiali e lavorazioni diverse. Solo il progetto è quasi uguale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ5 o GP
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho avuto la Gp..con l'80ed..bel setup leggero e lo rimpiango perchè eq6 e simili sono molto più pesanti..prima spostavo tutto con un braccio..
l'unico consiglio è di provare il kit skyscan..fidati che la montatura cambia..non sentirai più l'esigenza di andare su montature superiori se rimani con un setup leggero..avere il goto e la porta st4 è una gran comodità. :wink:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ5 o GP
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 23:29
Messaggi: 19
Grazie Fabio e Luciano,
effettivamente sarei restio al cambio della GP, oramai sul mercato da anni e probabilmente non a caso. In rete ho visto che ci sono alcuni che hanno smontato la montatura e rigenerata (serraggi, lubrificazioni ecc..). A questo punto mi sa che un pensierino sullo Skyscan ce lo faccio. In rete si trova a poco piu di 300 euro. Vi risulta che posso applicarla (motori compresi) sulla GP?

Vi ringrazio dell'aiuto che mi state dando


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ5 o GP
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi risulta che il Synscan non sia montato su nessuna montatura di questo tipo, viene montato sulla EQ3.2 sulla Heq5 e sulla EQ6 che sono meccanicamente diverse. Sui vari cloni della EQ5 vengono montati sistemi diversi, sulla Meade LX75 il 497, sul Celestron CG5 il sistema Celestron. Questo non toglie che non si possa mettere sulla EQ5 un altro sistema goto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ5 o GP
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ti assicuro al 100% che si monta perchè lo misi io..e funziona da dio..devi cercare il kit skyscan per eq5..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ5 o GP
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rettifico, ho saputo stamani che il kit Synscan per l'EQ3 si può montare anche sulla EQ5 perchè i rapporti delle corone sono gli stessi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ5 o GP
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 23:29
Messaggi: 19
Grazie mille per le risposte.

sto cercando il il kit skyscan per eq5 e vedevo costa circa 350 euro. Mi hanno proposto a 150 i motori originali MT-1 (quelli bianchi piu recenti) che credo vadano bene per la GP vecchio tipo (verde). Vorrei provarla con la pulsantiera MK-3 che credo essere cinese. Giusto per provare a rimettere in sella il mio skywatcher e fare un po di astrofotografia.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010