1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 19:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Zoccolo MC 90
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
ho un dubbio che spero qualche possessore di MC 90 della SW potrà sciogliermi:

Devo utilizzare il piccoletto come telescopio guida e lo zoccoletto per il fissaggio alla barra da un po' fastidio. Avrei intenzione di svitarlo ma non so in che modo è fissato e se qualcosa può cadere all'interno del tubo.

Chi ne sa qualcosa ?

Saluti.

Diego Rovere

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zoccolo MC 90
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, ci sono due vitine a croce, una a destra e una a sinistra, basta che le togli.
Sul tubo vedrai due buchini la dove entravano le viti.

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zoccolo MC 90
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio dubbio è se le filettature siano ricavate in una piastrina che una volta libera cascherebbe sullo specchio o sulla lastra.

Saluti.

Diego

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zoccolo MC 90
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2010, 13:41
Messaggi: 28
Si tratta di viti serrate direttamente sul tubo i cui fori sono filettati. Anzi, suggerisco attenzione nel caso di montaggio e smontaggio, in quanto il tubo è di alluminio e questo materiale è soggetto a lasciare i filetti attaccati alle viti invece che al loro posto... :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zoccolo MC 90
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Marco,
Sviterò la slitta e sostiturò le viti con due più corte ed una guarnizione di gomma così da salvaguardare filettatura ed infiltrazioni varie.

Saluti.

Diego Rovere

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010