1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 8:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cari amici... ho bisogno dei vostri consigli..
Ho pensato di comperare il newton sky watcher black diamond 200-1000 f5, per osservare e fare qualche foto alle galassie con la mia canon eos 450d, ovviamente prenderò il suo correttore di coma, i miei dubbi sono:
La collimazione .... ho notato che nella parte posteriore dove vi è lo specchio primario non ci sono viti ( premesso che l'ho visto solo in foto, quindi non lo conosco bene) quindi il sitema di collimazione, è affidabile? si deve agire solo nelle viti frontali del secondario per collimare?
Il prezzo mi sembra molto buono... è un buon prodotto?
Qualche d'uno di voi ha fatto qualche immagine con questo strumento che posso vedere??
Grazie dell'aiuto ... Davide :wink:
Cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23671
non conosco lo strumento specifico, ma troverei alquanto strano e insolito un newton in cui il primario non è collimabile, non è che le viti sono "nascoste" da qualche comperchietto e in foto non si vedono?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao, vero è strano..... non sono riuscito a capire... dalle foto non si vede..... :? :?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23671
quan c'è il manuale http://www.skywatchertelescope.net/swts ... 0405V1.pdf

a pagina 20 fa vedere tre diverse possibilità :D ma tutta collimabili

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie tuvok :wink: .. dal manuale.. generico sembra ovvio che le viti ci sono.... posto una foto... si fa fatica a capire.. cmq. penso che si acollimabile cono le solite 3 viti.... :lol:


Allegati:
SkyWatcher_200_OTA_BlackDiamond.jpg
SkyWatcher_200_OTA_BlackDiamond.jpg [ 49.58 KiB | Osservato 3628 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
E' collimabile non ti preoccupare io ho il 250 che non va a fuoco col focheggiatore originale ed il correttore di coma, stesso discorso vale per il 200.... poi per il resto il tele dovrebbe essere valido, ma a quel punto valuterei un gso forse non ha lo stesso problema......


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Zandor, grazie... dici che con il suo focheggiatore non và a fuoco insieme al correttore, il tipo nuovo ha il focheggiatore con la regolazione fine... vale la stessa regola? Ho visto il gso ma ha il problema degli anellii piatti... io volevo mettere in parallelo un rifrattore...??? :wink:


Ultima modifica di Fusetti il giovedì 13 maggio 2010, 22:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zandor ha scritto:
E' collimabile non ti preoccupare io ho il 250 che non va a fuoco col focheggiatore originale ed il correttore di coma, stesso discorso vale per il 200.... poi per il resto il tele dovrebbe essere valido, ma a quel punto valuterei un gso forse non ha lo stesso problema......

taci e fai esperienza! :mrgreen:

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
:lol: :lol:
La demoltiplica non elimina il problema tra l'altro il focheggiatore ha molta escursione e di certo non è il massimo con sopra la reflex sia per le flessioni sia per il bilanciamento.....il 200 spero abbia un secondario sovradimensionato rispetto a quello del 250 altrimenti vighetta, comunque non capisco il problema degli anelli anche su quelli della gso puoi montare un rifrattore in piu' mi fiderei maggiormente delle ottiche Gso.....comunque sei hai dubbi siamo qui....se ti serve un tele solo per fare foto starei su un rifrattore apo cinese per iniziare ... meno rogne e di piu' facile gestione, certo il newton è piu' universale ci fa di tutto.....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho avuto per pochi mesi in attesa di sistemare il 250.
Le viti ci sono e sono molto comode, vai tranquillo.
Questa è l'unica immagine fatta con quel tele, dalla città con forte IL

http://milobservatory.blogspot.com/2010 ... 8-m97.html

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010