1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 11:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Grosso problema Pentax 75
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Da circa 3 anni sono in possesso di un pentax 75 sdhf (mi pare II?) preso usato da un altro astrofilo.
L'ho sempre usato con la mia canon 350d modficata.
Recentemente ho preso una camera ccd atik 314l+ e la ruota portafiltri.
Dopo le prime prove sono iniziati i dubbi. Infatti nelle stelle di una certa luminosità si nota una forma tendente al triangolo. Non ci avevo mai fatto caso, sono andato a guardare le vecchie pose con la reflex e sebbene si noti molto meno, il difetto è presente ingrandendo al 100%.
Non saprei che pesci prendere per cui magari chiedo se si può trattare di tensionamento dell'obiettivo nella cella (e purtroppo la cella non è registrabile) o altro?
Allego lo star test che ho ripetuto con e senza ruota inserita, giusto per verificare che non fosse un problema di raccordi, al fuoco diretto della Basler:
Allegato:
star test.jpg
star test.jpg [ 43.11 KiB | Osservato 1436 volte ]


Non so giudicare lo star test di un rifrattore, l'ho fatto con e senza ir cut per sicurezza. Non mi pare di evidenziare problemi particolari in intra o extra focale, anche se a fuoco la stella (arturo) mi pare tendere alla forma triangolare. Sul fuoco sono sicuro in quanto l'ho realizzato con la maschera di bathinov.
Ora andiamo con le riprese, posto che ho curato al massimo il bilanciamento ed infatti avevo un grafico di guida di phd buono, mai avuto finora:
Allegato:
Immagine.jpg
Immagine.jpg [ 337.62 KiB | Osservato 1436 volte ]


Arturo 10 sec. di posa filtro ircut:
Allegato:
Arturo ircut 10 sec.jpg
Arturo ircut 10 sec.jpg [ 257.38 KiB | Osservato 1436 volte ]

Arturo 10 sec. di posa filtro ha:
Allegato:
Arturo HA 10 sec.jpg
Arturo HA 10 sec.jpg [ 313.85 KiB | Osservato 1436 volte ]


m13 20 sec filtro ircut senza autoguida:
Allegato:
m13 ircut 20 sec noguida.jpg
m13 ircut 20 sec noguida.jpg [ 376.12 KiB | Osservato 1436 volte ]

m13 20 sec filtro ha senza autoguida:
Allegato:
m13 ha 20 sec noguidaù.jpg
m13 ha 20 sec noguidaù.jpg [ 486.4 KiB | Osservato 1436 volte ]


segue...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema Pentax 75
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
m13 180 sec filtro ircut autoguida:
Allegato:
m13 ircut 180 sec.jpg
m13 ircut 180 sec.jpg [ 197.95 KiB | Osservato 1433 volte ]

m13 180 sec filtro ha autoguida:
Allegato:
m13 ha 180 sec.jpg
m13 ha 180 sec.jpg [ 414.03 KiB | Osservato 1433 volte ]


m13 600 sec filtro ircut autoguida:
Allegato:
m13 ircut 600 sec.jpg
m13 ircut 600 sec.jpg [ 509.05 KiB | Osservato 1433 volte ]

m13 600 sec filtro ha autoguida:
Allegato:
m13 ha 600 sec.jpg
m13 ha 600 sec.jpg [ 419.12 KiB | Osservato 1433 volte ]


E questo è un pezzo da un file raw dela 350d modificata:
Allegato:
prova350d.jpg
prova350d.jpg [ 183.47 KiB | Osservato 1433 volte ]


Sono abbastanza preoccupato... aspetto vostri pareri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema Pentax 75
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sembra un classico problema di tensionamento. Il punto di tensione può essere o nel doppietto frontale o nello spianatore al centro. Smollare un po' la ghiera dello spianatore non è un problema (si fa facilmente) ma smollare quella del doppietto frontale, se ricordo bene, è più complicato perché c'è del frenafiletto e la ghiera non ha appigli, quindi dovresti usare una chiave a cinghia o simile...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema Pentax 75
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Giancarlo, onestamente non penso di essere in grado di svolgere simili operazioni.
Dovrei rimandarlo alla Pentax? Sarebbe un casino...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema Pentax 75
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In Pentax Italia non credo che ti daranno supporto dato che non hanno mai dato supporto per i telescopi astronomici. Forse Skypoint offre assistenza, ma devo dire che continuo a sentirne di cotte e di crude sul loro servizio di assistenza.
Puoi magari chiedere ad altri rivenditori che si applicano sulla manutenzione dei telescopi: Tecnosky, per esempio, so che lo fa di solito, ma non so se riesce a svitare quella ghiera frontale. Puoi provare anche a chiedere a MimasLab (se non ricordo male, hanno un servizio di intubazione, quindi dovrebbero esser attrezzati per questo tipo di interventi). Gianluca Carinci sarebbe stato sicuramente disponibile, ma adesso non tratta più il "privato". Puoi però mandargli una mail se dovessi esser disperato. Secondo me una mano te la dà lo stesso.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema Pentax 75
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Proverò a scrivere a Tecnosky e a Mimas Lab, vediamo che mi dicono, purtroppo Gianluca non "esercita più", ora vediamo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema Pentax 75
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se fa le stelle triangolari dovrebbe essere segno che la cella è stretta troppo, infatti le lenti dovrebbero essere spaziate con tre spaziatori a 120°. A parte rimandarlo alla casa anche un buon riparatore nostrano dovrebbe fare poter fare l'operazione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema Pentax 75
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 11:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ho anch'io il tuo stesso problema o simile con un Pentax come il tuo ... non sono riuscito a trovare nessuno che ci mettesse le mani.

Se riesci a risolvere fammi sapere anche in privato.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema Pentax 75
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ok, vi farò sapere come evolve la situazione. Che peccato però! Me ne fossi accorto prima...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema Pentax 75
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi spiace per la triste sorpresa... :(
fallo sistemare, è un bel pezzo d'ottica ne vale la pena...non sempre si fanno affari nell'usato, in questo caso con una cifra modesta riavrai un bel tele...e ti darà belle soddisfazioni :D
esperienza, dai, in bocca al lupo e facci sapere :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010