1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 17:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TeleVue 127NP
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Qualcuno di voi, magari qualcuno che ne abbia provato uno o lo abbia posseduto, ha idea di come mai oltreoceano, negli ultimi due mesi, gli annunci di vendita di questo rifrattore della casa americana stiano spuntando come funghi? Tra l'altro con prezzi al ribasso?

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Già, a fine Luglio, con moglie e bimba già al mare, ero fortemente tentato, ma poi mi son detto : "cedere alla rifrattorite ? Mai ! mica voglio far la fine di un certo angioletto".

Scherzi a parte, la cosa incuriosisce pure me.

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. : e Ginevra ? manca molto ?

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
pochissimo, Alessandro. Questione di ore (qualche manciata oramai...)

Sono quasi tentato anche io dal prenderne uno ma poi cosa me ne faccio?!

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 22:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo regali a Ginevra e con la scusa gli dai qualche sbirciatina :D

PS: sono molto contento che manchi qualche ora ma.....che diavolo fai davanti al computer??? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 5:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
cherubino ha scritto:
pochissimo, Alessandro. Questione di ore (qualche manciata oramai...)

Sono quasi tentato anche io dal prenderne uno ma poi cosa me ne faccio?!

Paolo

rivendilo pure a me :lol: ti interessava questo per caso?
http://www.astromart.com/classifieds/de ... _id=587885
comunque hai ragione addirittura 4 annunci ci sono di uno strumento gran poco diffuso e noto boh qua in italia ne girano 3 o 4 ma nessuno ne parla si spera solo che renda come l'np 101, ma il massimo sarebbe trovare l'analogo 140 f/5 più raro di un apo unitron anni 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
noi ne abbiamo avuto uno... pessimo strumento (l'esemplare in nostro possesso almeno) pessima intubazione, ottimo servizio clienti.. ci hanno dato i soldi indietro..
mai più Televue :roll:

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 16:59
Messaggi: 41
Località: Carignano
Tipo di Astrofilo: Visualista
maxbara ha scritto:
noi ne abbiamo avuto uno... pessimo strumento (l'esemplare in nostro possesso almeno) pessima intubazione, ottimo servizio clienti.. ci hanno dato i soldi indietro..
mai più Televue :roll:


i TeleVue sono gioielli, ma la gente non capisce cosa compra F/5 sono fotografici, poi pensano di fare planetario ...

tutti perfetti .. ho avuto 6 tra i 101 vari modelli nel tempo, un solo 140 (venduto per guadagno) ma era, dopo l'APQ zeiss da 150 il miglior strumento mai visto (ed uso anche AP di cui ho avuto ben 13 esemplari ;-)) ed ho il 127 ... PERFETTO ED UNICO.

il tuol'avrai preso da un rivenditore che spacciava usati e mal messi come nuovi forse ..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Scusa, gigiorat, ma come diavolo hai fatto a cambiare il 101mm per ben 6 (sei) volte, seppur variando leggermente il modello ? :shock:

... mi spiego meglio per non essere frainteso : vorrei solo capire cos'è che ti ha spinto a cambiare tante volte restando sulla stessa marca e sullo stesso diametro.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
eh, Davide...
sono davanti al PC perché ho 2 venditori a Bologna, uno a casa con la febre e devo tenere le fila del discorso altrimenti il lavoro va a remengo... :cry:

Sul fatto che un rifrattore petzval a f.5 non posa fere MOLTO bene planetario ho i miei seri dubbi.
E' indubbio che non possa rendere come un APOMAX 130 però le credenziali per lavorare a 300x in modo STRAPULITO le dovrebbe avere.
Io non ne ho mai testato uno (mi manca e faccio ammenda) però è ben strana questa "moria" di strumenti.
E' anche vero che svendono anche gli AP, forse è una flessione del mercato: congiuntura docet.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 16:59
Messaggi: 41
Località: Carignano
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Scusa, gigiorat, ma come diavolo hai fatto a cambiare il 101mm per ben 6 (sei) volte, seppur variando leggermente il modello ? :shock:

... mi spiego meglio per non essere frainteso : vorrei solo capire cos'è che ti ha spinto a cambiare tante volte restando sulla stessa marca e sullo stesso diametro.

Cieli sereni !

Alessandro Re


in 20 anni sono cambiati tali modelli e le differenze maniacalmente erano evidenti in vari fattori ;-) :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010