1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 13:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: http://www.global-rent-a-scope.com/
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Lo avete mai usato?
Vi interessa?
Lo userete in futuro? :)

Io vorrei farlo ....è interessante! Tra l'altro ci son tele anche in Australia ...e la strumentazione è di prim'ordine.

Se a qualcuno ha gia' provato mi faccia sapere se è semplice utilizzare il tutto cosi' come è illustrato nei filmati :)

Se non son l'unico folle, potremmo organizzare un gruppo per gli utenti italiani, cosi' da condividere le esp. e aiutarci a vicenda. Non tutti masticano bene l'inglese :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è un italiano che fa parte di questa catena di telescopi.
Non appena rientra in Italia mi informo meglio. Ora è fuori per lavoro.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
L'idea di avere a disposizione entrambi gli emisferi non è assolutamente male direi , inoltre la strumentazione è di altissimo livello.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io sto facendo una prova, ho comprato un po' di tempo e proprio in questo momento sto finendo gli ultimi frames nel blue.

E' un bel servizio, facile quasi da fare schifo, ma comodo... comodoooo.

Ma troppo caro per un singolo, lo si fa una volta per sfizio.

Fare una cooperativa sarebbe interessante, se la cosa va avanti tenetemi informato.

Io per motivi di risparmio sono rimasto in New mexico, non è che 15 deg di latitudine in meno ti aprano il sud, però il cielo è fermo. Sti caxxi.

In australia hanno un bel RC12.5 ma costa tanto.

Se ne verrà fuori qualcosa farò subito un post.

Ciao, paolo lazzarini

PS: ma come guida una paramount ? non dico niente, se riesco posto anche il guide log

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Effettivamente è un bel servizio, ma mooolto caro!
La Paramount guida da paura, ma anche il seeing influisce molto sul guide log!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bah... vedremo come va a finire... ora ho terminato.

Mo scarico la zuppa.

Ciao, PL

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Piccolo OT: Io sulla paramount un pensierino lo stavo facendo.

Circa la cooperativa ....si potrebbe approfondire la storia dell'abbonamento mensile. Basta quello per avere tutto il tempo che si desidera a disposizione? (non penso ...) Certo se fosse cosi' ...dividendo la spesa ...

Paolo ...spettiamo di vedere i risultati ed una piccola review se ti va :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, l'abbonamento ti dà uno sconto sul costo del tempo orario

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si è solo uno sconto.... poi c'è lo sconto luna (che culo).

Io ho dato per la causa era anche nuvoloso qua e la ma quando mi ficco di fare una cosa l'ansia mi assale.

Vedremo ciò che è sceso.

Interessante che forniscano dark e flats x tutte le combinazioni di tempi / filtri, ovviamente anche se nella notte una caccola in + è arrivata sullo specchio nessuno si offende (l'alternativa è farsi anche i flats in remoto.... ma siamo scemi?

Ciao stasera vedo cosa ho combinato o se ho fotografato solo nuvole.

PL

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Stavo proprio per chiederti come hai risolto il prob di dark e flat! :)
Bene :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010