1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio libro
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 19:57 
Ragazzi, avete da consigliarmi un ottimo libro che spieghi professionalmente e dettagliatamente i fenomeni dell'universo? Supernovae, Quasar, Buchi neri, Giganti rosse, raggi gamma, pulsar...insomma, mi avrete sicuramente capito no? Avete qualcosa che risponde alle mie esigenze? :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma non te le insegnano a scuola certe cose?? :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 20:24 
Scherzi? No! :? Dovrei essere io ad insegnarle! :?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Professionalmente e dettagliatamente? :P
Ti serve conoscere la fisica e la matematica di base dei primi 2 anni della facoltà di fisica :P

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 20:38 
Eheh Shedar, non dico le formule, ma almeno qualcosa che spieghi le "fasi" e i processi che avvengono per provocare quel determinato fenomeno...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se cerchi la semplice spiegazione del fenomeno (le cause che lo generano e cosa effettivamente è) va bene anche, credo, un dizionario.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
http://www.fis.unipr.it/~albino/documen ... iblio.html

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 17:25
Messaggi: 128
1
An Introduction to the Solar System
# Paperback: 418 pages
# Publisher: Cambridge University Press (March 1, 2004)
# Language: English
# ISBN: 0521546206

2
An Introduction to the Sun and Stars
# Paperback: 380 pages
# Publisher: Cambridge University Press; Co-published Ed edition (March 1, 2004)
# Language: English
# ISBN: 0521546222

3
An Introduction to Galaxies and Cosmology
# Paperback: 448 pages
# Publisher: Cambridge University Press (May 31, 2004)
# Language: English
# ISBN: 0521546230


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Google!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 settembre 2006, 18:17
Messaggi: 31
Località: ladispoli
schiusate....io continuo a consigliare il solito libro:

come osservare il cielo con il mio primo telescopio walter ferreri ed. il castello

scrive molto bene e so che ha scritto altri libri di livello superiore per questo ti consiglio di informarti....

io ho trovato il suo libro estremamente istruttivo e,nonostante io sia all'asciutto dell'argomento ed essendo anche un campo molto tecnico, esprime i concetti con una buona e comprensibile dialettica.


http://www.libreriauniversitaria.it/got ... alter.html

bella per tutti
:P


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010