1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vesta Pro: drivers modificati
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2006, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:48
Messaggi: 126
Località: Sesto San Giovanni
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao a tutti.
Come sapete (se non lo sapete ve lo dico ora) la mia fida Vesta è attualmente in modifica hw per la lunga esposizione. Diciamo che l'ho portata a un "amico" che "dovrebbe" eseguire l'operazione. A dire il vero sono passate 3 (TRE ) settimane da quando gliel'ho lasciata, ma ancora non mi ha dato risposta...
Ora, girando su Internet avevo letto qualche tempo fa che un pazzo aveva modificato i drivers della vesta per permettere esposizioni fino a un secondo SENZA eseguire modifiche hw di alcun genere.
Domanda:
Qualcuno di voi ha avuto modo di provare i drivers modificati?
Se si, che risultati si possono ottenere?

Finalmente sono riuscito a trovare i suddetti drivers modificati da un tizio francese dopo innumerevoli pagine visitate e link a siti web non + eistenti... una faticaccia ma spero che ne valga la pena.
Se domani il tizio non mi ritorna la webcam lo mando a... e provo i nuovi drivers.

_________________
C 9,25 XLT- EQ6 + DA2 (modello bianco)
SWAN 33mm - Nagler Type II 16mm - LVW 8.8mm - Barlow COMA 2x-3x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2006, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:55
Messaggi: 117
Località: L'Aquila
Io ho usato, per il planetario, quelli che arrivano ad 1/6 di secondo(win xp).
Se ti funzionano fino ad 1 secondo magari poi inserisci un feedback.

Ciao

_________________
Patrizio

Celestron CGE 1400 XLT
Meade LX90 EMC
http://www.6aprile2009.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2006, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, giusto, non potresti postarci il link?
Mi piacerebbe provare...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2006, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:48
Messaggi: 126
Località: Sesto San Giovanni
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Certo che lo posto il link, però come ho detto non ho ancora la webcam disponibile e non vorrei aver detto stupidagini riguardo sti drivers modificati...
Ho letto un feedback da un altro forum dove dicevano che sotto xp non funzionavano... nel qual casa la mod da 1/6 sarebbe mooolto accetta!

Vi terrò informati non temete

_________________
C 9,25 XLT- EQ6 + DA2 (modello bianco)
SWAN 33mm - Nagler Type II 16mm - LVW 8.8mm - Barlow COMA 2x-3x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2006, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se sono quelli che ho provato io funzionavano solo con W98 o inferiore e non ho trovato vantaggi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:55
Messaggi: 117
Località: L'Aquila
Questi sono quelli che ho installato io fino ad 1/6s.

http://www.bbayle.com/

Ciao

_________________
Patrizio

Celestron CGE 1400 XLT
Meade LX90 EMC
http://www.6aprile2009.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quelli che ho provato io arrivavano a 1 sec ma solo con 98SE e non si notava la differenza.
E poi, scusa, cosa te ne fai di arrivare a 1/6 sec quando normalmente puoi lavorare a 1/5?
imposti 5 fotogrammi al secondo. Posizioni l'esposizione in automatico. Una volta assestato il tutto levi l'automatico e regoli solo il guadagno senza toccare il tempo di esposizione.
Anche se indica 1/25 in realtà, fino a quando non tocchi quel curosre, lavora a 1/5
Se invece imposti 10 fps con lo stesso sistema vai a 1/10 sec

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 14:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Patrizio,
hai notato miglioramenti con le pose piu lente?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
scusate vorrei un chiarimento in merito,
ma il tempo di esposizione lo volete aumentare per poi abbassare il guadagno in modo di avere una immagine meno rumorosa? o per quale altro motivo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:48
Messaggi: 126
Località: Sesto San Giovanni
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Principalmente è come dici tu Domenico.
Inoltre fino a quando la web era in mio possesso non sapevo del trick di 1/5 - 1/10 di sec con la config automatica... non appena ritorna (se il tizio non la modifica) roprovo assolutamente.

_________________
C 9,25 XLT- EQ6 + DA2 (modello bianco)
SWAN 33mm - Nagler Type II 16mm - LVW 8.8mm - Barlow COMA 2x-3x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010