1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 0:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un sito interessante
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
cercando un tutorial su IcCapture mi sono imbattuto in questo sito, mi pare ci siano spunti interessanti.
magari lo conoscete già, pero' per chi non lo conosce puo' essere una buona risorsa :D
http://www.rkblog.rk.edu.pl/w/p/astroph ... ervations/

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un sito interessante
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto interessante!
Tral'altro proprio oggi mi ha scritto il tizio chiedendomi informazioni su filtri nebulari al NeIII per le nebulose planetarie!
La coincidenza vuole che da quando hai postato questo link mi sto studiando questa interessantissima pagina:

http://www.rkblog.rk.edu.pl/w/p/helium- ... d-imaging/

Praticamente ha trovato a bassissimo costo dei filtri industriali centrati su bande molto particolari che possono essere utilizzati sulle planetarie. Unico difetto sono le dimensioni dei filtri e la banda larga di 30-35nm. Cmq dato il costo sarebbero da provare.
A breve gli rispondo.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un sito interessante
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i link, sono strepitosi :)
Prendendo spunto da quello sui filtri, ho appena ordinato su Ebay un filtro TiO per le riprese solari. Vediamo cosa ne viene fuori :)
Le premesse sembrano interessanti:

http://brierleyhillsolar.blogspot.com/2 ... tames.html

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010