1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 11:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rifrattore Istar Apo 176mm f8
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Un saluto a tutti!!
Essendo alla ricerca di un rifrattore definitivo da lasciare fisso in postazione mi è caduto l'occhio su questi rifrattori della Istar... in modo particolare mi ha colpito il tripletto apo da 176mm che viene venduto ad un prezzo tutto sommato accettabile rispetto alle caratteristiche offerte... Qualcuno li conosce o meglio lo ha provato perchè in rete si trova poco niente...
L'utilizzo che ne andrò a fare sarà specialmente riprese deep... In secondo piano riprese hi-res...
Ecco il link per visionare il prodotto:
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 17&famId=2
Grazie a tutti :mrgreen:
Ciao.

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore Istar Apo 176mm f8
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao :)
Se ne è parlato qui:

viewtopic.php?f=3&t=54664

pare che nessuno abbia ancora provato o "recensito" gli APO, almeno qui in italia.
Anche io ho trovato poco e niente, anche nei forum stranieri, se non congetture e speculazioni... ma nessuna foto :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore Istar Apo 176mm f8
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Credo proprio che sia però necessaria una montatura adeguata; poi non ho capito che tipo di lenti possegga l'obbiettivo, in particolare non leggo se si tratta di FPl 53, o altro; inoltre su uno strumentone di tale stazza mi sarei aspettato un fuocheggiatore più corposo diciamo da almeno 3,5" a salire.
Sinceramente mi butterei su un diametro meno spinto e su un marchio di qualità.........uno a caso Tec 140 !!!

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore Istar Apo 176mm f8
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Il topic l'avevo letto ma anch'io ho notato che non c'è stata ancora una recensione vera e propria di qualcuno che l'ha testato di persona... In quanto vale molto di più il test sul campo che 1000 parole o numeri!
Sarebbe veramente interessante acquistarlo in gruppo per testarlo a fondo e vedere se quei soldi li vale tutti... allora anche gli altri andrebbero sul sicuro nell'acquisto... altrimenti si mette in vendita e ci si smenerebbero pochi euri!!
Chi è interessato (nella zona brianza) può contattarmi in privato.
Gio.

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore Istar Apo 176mm f8
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giocasi ha scritto:
Sarebbe veramente interessante acquistarlo in gruppo per testarlo a fondo e vedere se quei soldi li vale tutti... allora anche gli altri andrebbero sul sicuro nell'acquisto... altrimenti si mette in vendita e ci si smenerebbero pochi euri!!


Viva la sincerità........ :|

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore Istar Apo 176mm f8
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Cosa ho detto di male...?
Si prende in gruppo, ognuno mette la sua parte, si testa, se si è convinti nell'acquisto, chi lo vuole ritirare salda gli altri che possono acquistare in modo più sicuro, se invece non si è convinti, si mette in vendita come prodotto usato (quindi ad un prezzo inferiore) ed il ricavato si divide...
E' solo un modo per chiunque fosse interessato ad acquistarlo, di non dover sborsate di botto cifre molto impegnative... e può servire a tutti per conoscere un prodotto che sulla carta promette bene e come prezzo è molto concorrenziale...
Sono un operaio che si fà un c...o tanto per portare a casa un misero stipendio a fine mese... so cosa vuol dire guadagnare i soldi con la fatica e non voglio fregare nessuno...
Comunque ognuno la può pensare come vuole.
Gio.

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore Istar Apo 176mm f8
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni B. ha scritto:
inoltre su uno strumentone di tale stazza mi sarei aspettato un fuocheggiatore più corposo diciamo da almeno 3,5" a salire.


In che senso?
Sei tu a scegliere il focheggiatore da montare (e te lo devi comprare a parte).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore Istar Apo 176mm f8
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giocasi ha scritto:
Cosa ho detto di male...?
Si prende in gruppo, ognuno mette la sua parte, si testa, se si è convinti nell'acquisto, chi lo vuole ritirare salda gli altri che possono acquistare in modo più sicuro, se invece non si è convinti, si mette in vendita come prodotto usato (quindi ad un prezzo inferiore) ed il ricavato si divide...
E' solo un modo per chiunque fosse interessato ad acquistarlo, di non dover sborsate di botto cifre molto impegnative... e può servire a tutti per conoscere un prodotto che sulla carta promette bene e come prezzo è molto concorrenziale...
Sono un operaio che si fà un c...o tanto per portare a casa un misero stipendio a fine mese... so cosa vuol dire guadagnare i soldi con la fatica e non voglio fregare nessuno...
Comunque ognuno la può pensare come vuole.
Gio.


Ciao Gio,
la tua proposta seppur molto motivata è poco realizzabile.
Quanti sarebbero gli interessati per far sì che la quota sia molto bassa e che ogniuno possa "rischiare" solo una...pizza?
Io personalmente non vorrei rischiare di più!
Più semplice invece si potrebbe aspettare che ci sia qualche esperto appassionato vicino al rivenditore che venga incaricato di testare lo strumento....ma anche se quì non ci sarebbe la certezza o la garanzia di una totale obiettività, ma sarebbe già qualche cosa piuttosto che leggere un incomprensibile grafico MTF.
Io la penso così.
Un saluto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore Istar Apo 176mm f8
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Hai ragione ma non si sa mai... già essere 7-8 persone la quota sarebbe sui 700euro a testa.
Sempre meglio di 5600euro!
Vediamo...

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore Istar Apo 176mm f8
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Essendo alla ricerca di un rifrattore definitivo da lasciare fisso in postazione mi è caduto l'occhio su questi rifrattori della Istar... in modo particolare mi ha colpito il tripletto apo da 176mm che viene venduto ad un prezzo tutto sommato accettabile rispetto alle caratteristiche offerte... Qualcuno li conosce o meglio lo ha provato perchè in rete si trova poco niente...
L'utilizzo che ne andrò a fare sarà specialmente riprese deep.

Ciao:
Non nego che il prezzo sia interessante per il diametro, considerato che (sulla carta) si tratta di un Apo.Ci sono, tuttavia, alcuni problemi:
1- la mancanza di notizie di qualsiasi tipo sullo strumento, che vuol significare un salto nel buio in caso di acquisto, sia individuale che collettivo:
2-Uno strumento del tipo di quello di cui si parla richiede per riprese CCD una montatura gargantuesca, tipo AP 1200, GM 4000 (non so se la 2000 è sufficiente) Paramount,etc, per farlo rendere al meglio: in parole povere almeno altri 10.000-15.000 € di montatura.
3-Il prezzo, seppur invitante, oscilla sui 6000 €, quasi equivalente ad alcuni 14 " Schmidt Cassegrain, che raccolgono una quantità impressionante di luce in più, molto comoda per le osservazioni e riprese Deep-sky e che, dato il braccio di leva contenuto necessitano di montature di classe inferiore, tipo GM 2000, AP 900,Losmandy Titan ,Intes Alter D6 etc ma che talvolta vengono, limitatamente ad alcuni usi, posti su supporti tipo Losmandy G11 .
Insomma, propenderei per uno strumento del genere in caso di osservazioni planetarie, ma ancor di più lunari e solari, ma non per il Deep Sky, e quindi su una montatura di medie dimensioni e costo sopportabile

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010