1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 6:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono contento come un bimbo!!! :lol:

A 14 anni leggevo le riviste di astronomia, l'enciclopedia "Astronomia video" e stavo ore a contemplare quelle pagine dove era ritratto il vecchio C11.... "un mostro di telescopio" pensavo!

Ieri il sogno è divantato realtà! :D

Arrivato dopo pranzo e subito montato in campagna dove ho fatto la prima osservazione mordi e fuggi...

Il peso per me non è stato un problema... fortuna la mia stazza e gli anni di Karate mi hanno aiutato!

Il tele non credo proprio che fosse acclimatato dopo 2 ore... mentre la collimazione mi sembrava più che buona e ho lasciato tutto com'era. Ho osservato solo Saturno con un G.O. da 18mm, e col 12.5mm... poi si impastava troppo l'immagine.

Bellissimo anche M13!!! Questa volta con un Hyperion da 13mm e con l'8mm già impastava e ribolliva l'immagine.

Il doppio in perseo col 40mm in dotazione era visibile solo un pezzo alla volta.... :lol:

La EQ6 si vedeva che era più impegnata rispetto all'ex telescopio che possedevo, ovvero un SW MAK 180 Pro.

Tutto sommato sono davvero contento per l'acquisto...

Sono coscente che per sfruttare al meglio questo tele ne dovrò fare di gavetta... ma le sfide mi sono sempre piaciute.

Purtroppo ho capito anche che occorrono molti accessori per ottimizzarlo.... :cry:

Chiederò a voi più esperti cosa comprare.... ma penso che comincerò con un buon diagonale, il paraluce, Bob's Knobs, per poi prendere qualcosa per l'Hi res come barlow, una buona camera, filtri ecc....

Si potrebbe sfruttare pure per il deep, ma non ho un tele di guida, la barra per sostenerlo, la camera per l'autoguida ecc ecc.... riduttore di focale? Fastar?? ...che confusione!!! :roll: :cry:

Insomma... mi sento di nuovo agli inizi!!! :shock: ...ed in fondo in parte è così! :D


Ricominciamooooo!!!! :lol:


Allegati:
IMG_9451resized.jpg
IMG_9451resized.jpg [ 327.16 KiB | Osservato 1933 volte ]
IMG_9459resized.jpg
IMG_9459resized.jpg [ 366.54 KiB | Osservato 1924 volte ]
IMG_9455resized.jpg
IMG_9455resized.jpg [ 383.7 KiB | Osservato 1815 volte ]
IMG_9457resized.jpg
IMG_9457resized.jpg [ 338.48 KiB | Osservato 1815 volte ]
IMG_9460resized.jpg
IMG_9460resized.jpg [ 359.65 KiB | Osservato 1815 volte ]
IMG_9461resized.jpg
IMG_9461resized.jpg [ 433.59 KiB | Osservato 1815 volte ]

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Ultima modifica di syn@psy il domenica 1 maggio 2011, 10:25, modificato 3 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
sto facendo il tuo stesso percorso, C11 + eq6.
per ora ho preso la montatura, il c11 arriverà a breve (il tempo di dar via l'8 pollici che ho).

gli accessori ho già cominciato a prenderli, un po' come quelli che compravano prima l'autoradio e poi la macchina :lol:

mi interessa, comunque, capire come lo regge la tua eq6, soprattutto in hi-res ad alti ingrandimenti e/o con sensore fotografico :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Siamo un bel po', da quello che leggo su questo forum, che possediamo questa configurazione.

Per adesso ti posso confermare che in visuale va bene, le vibrazioni vengono smorzate in circa 5sec... la messa a fuoco superati i 12mm con G. O. diventa impegnativa e trovare il fuoco preciso con la turbolenza di ieri era pura utopia! :lol:

In questa occasione ho avuto modo di provare la EQ6 dopo il tagliando... che dire molto meno rumore, e molto più fluida... ne è valsa la pena sicuramente!

Ti terrò comunque aggiornato! Per le foto in Hi res credo che aspetterò ancora molto visto che non ho una barlow e filtri. Per adesso me lo godo in visuale.

Posseggo però una OPTICSTAR camera CMOS PL-130C 1.3 Mpixel... vedrò cosa riuscirò a tirare fuori.

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:10
Messaggi: 119
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'acquisto, ho anch'io la tua stessa configurazione e ne sono felice!

_________________
Celestron 11" Edge HD, Celestron CGME-DX, Axiom LX 23, Nagler 12, Ethos 8mm, Televue Powermate 2X, Canon 550D,
Focal Reducer Celestron HD, MAGZERO Mammut


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Alitalia!!! Però io ho il C11 "tradizionale" non l'aplanatico :wink: ....ho approfittato subito di un'offerta e del ribasso dei prezzi! :mrgreen:
Compreso nel Kit c'era pure la testa Losmandy per l'EQ6!!! :D

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Auguroni per il nuovo arrivato vedrai che ti regalera' grandissime soddisfazioni sia in visuale che nelle riprese planetarie :wink: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ruycos! :wink: ....spero pure di spremerlo almeno un po' nel deep, anche se so che non è il suo piatto forte! :D

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
auguroni anche da me!
io ti caldeggio la torretta maxbright, con quel tele sui pianeti e luna dev'essere da brivido!
l'ho provata sul c11 di blackmore e saturno era uno spettacolo..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fractal ha scritto:
auguroni anche da me!
io ti caldeggio la torretta maxbright, con quel tele sui pianeti e luna dev'essere da brivido!
l'ho provata sul c11 di blackmore e saturno era uno spettacolo..



...oh nnnno!!! :shock: Un'altro accessorio da aggiungere alla lista!!! :lol:


Grazie :D

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Auguri per lo strumento, vedrai che ti divertirai. Non aver troppa fretta a metterci le bob knobs ed a toccare la collimazione perchè questi tubi vanno collimati con condizioni di trasparenza e seeing molto buoni altrimenti invece che collimarli facilmente si scollimano!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010