1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: atik o magzero
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 19:29
Messaggi: 138
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo intenzione di acquistare un ccd pensavo alla atik 383l monocromatica o alla mz9 sempre monocromatica.........hanno lo stesso sensore ma dalla descrizione sembra che con la atik non siano possibili riprese in binning.......qualcuno sa dirmi eventuali differenze non rilevabili dai dati dichiarati ,cioe magari differenti pro e contro delle due marche o spendo 300 euri in piu e prendo la sbig8300?

_________________
Meade LX200 gps 10" con testa equatoriale superwedge meade

Tele guida skywatcher 80 ed piu lodestar
Phd guiding

Ccd stalightxpress shv9_color
Astroart5

basler acA640-100gm
http://martinoartioli.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atik o magzero
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 13:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Martino,

non entro in merito sulla bontà perchè ho una mia idea personale e me la tengo. Però ci tenevo a dirti che la 383 lavora in binning tranquillamente :D

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atik o magzero
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 19:29
Messaggi: 138
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie pero' proprio perche e' materia nuova per me sono aperto a considerare tutte le idee..... dai sspiegami il tuo pensiero in merito :mrgreen:

_________________
Meade LX200 gps 10" con testa equatoriale superwedge meade

Tele guida skywatcher 80 ed piu lodestar
Phd guiding

Ccd stalightxpress shv9_color
Astroart5

basler acA640-100gm
http://martinoartioli.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atik o magzero
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo me prendi una moravian con ruota portafiltri integrata.....spendi un po' di più ma risparmi sui filtri.

raffredda a -50 gradi rispetto alla temperatura ambiente, ha un basso rumore di lettura ed il gain variabile che ne magzero ne atik hanno (quando riprendi in binning ti permette di aumentare la dinamica ed usufruire di tutti i vantaggi del binning)

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: atik o magzero
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
link77 ha scritto:
secondo me prendi una moravian con ruota portafiltri integrata.....spendi un po' di più ma risparmi sui filtri.

raffredda a -50 gradi rispetto alla temperatura ambiente, ha un basso rumore di lettura ed il gain variabile che ne magzero ne atik hanno (quando riprendi in binning ti permette di aumentare la dinamica ed usufruire di tutti i vantaggi del binning)

Veramente la magzero ha sia il raffreddamento a -50 che il gain variabile. ;)
In compenso, la Moravian, che ha un'elettronica un po' migliore, ha una ruota portafiltri integrata da 5 posizioni e, a seconda di quello che vuoi fare, possono esser poche.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atik o magzero
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la verità la Moravian con la ruota portafiltri integrata costa praticamente uguale alla Atik, in quanto con l'Atik va aggiunto il costo della ruota portafiltri esterna che costa circa 500 euro. Poi i filtri per l'Atik costano di più perchè occorrono di 36mm mentre con la Moravian si possono usare quelli da 31.8 a basso profilo essendo la ruota più vicina al sensore. La ruota Atik ha però il vantaggio di poter montare fino a 7 filtri da 36mm.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atik o magzero
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
link77 ha scritto:
secondo me prendi una moravian con ruota portafiltri integrata.....spendi un po' di più ma risparmi sui filtri.

raffredda a -50 gradi rispetto alla temperatura ambiente, ha un basso rumore di lettura ed il gain variabile che ne magzero ne atik hanno (quando riprendi in binning ti permette di aumentare la dinamica ed usufruire di tutti i vantaggi del binning)

Veramente la magzero ha sia il raffreddamento a -50 che il gain variabile. ;)
In compenso, la Moravian, che ha un'elettronica un po' migliore, ha una ruota portafiltri integrata da 5 posizioni e, a seconda di quello che vuoi fare, possono esser poche.


confermo, avendola, sia i -50 (che comunque non userei ma ho tranquillamente raffreddato oltre a -40 senza problemi con la peltier occupata al massimo al 50%), sia il gain variabile...

rispetto all'atik ha l'elettronica a parte dell'elettronica a parte (se si rompe il box esterno costa 50 €) e pesa 550 gr. circa VERI.
La Moravian è bellina (e dicono vada anche molto bene) ma effettivamente costicchia... io l'mz9 la uso con la slitta portafiltri astronomik con i filtri da 31,8 e va bene...

Per il resto sull'Atik non mi esprimo non avendola mai provata... (però l'ho vista ed è grossetta :shock: )

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atik o magzero
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Moravian non l'ho usata personalmente ma ho visto quando la provavano, è molto completa, inutile dire che si può impostare la velocità di raffreddamento di cui riporta il grafico e tutte le robe varie. La vorrei prendere anch'io. Debbo fare solo un pò di risparmi...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atik o magzero
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 14:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Martino, me la tengo :mrgreen: perchè sono di parte.... però di fondo vanno tutte bene .... un occhio al consumo se sei itinerante e alla semplicità d'uso se è il primo CCD.

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atik o magzero
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 19:29
Messaggi: 138
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e della sbig che mi dite?

_________________
Meade LX200 gps 10" con testa equatoriale superwedge meade

Tele guida skywatcher 80 ed piu lodestar
Phd guiding

Ccd stalightxpress shv9_color
Astroart5

basler acA640-100gm
http://martinoartioli.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010