1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 5:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Modifica canon 400d
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto preparando una 400d che ho comprato usata ad un buon prezzo, la vorrei modificare per le riprese deepsky,
ho visto che la astronomik produce dei filtri da montare dentro il corpo macchina, ci sono di vari tipi (e costi...)
Secondo voi convengono rispetto al filtro montato fisso sopra al sensore? :?:
Il filtro originale canon, va comunque rimosso vero? ( e il ccd rimarrebbe senza "protezione" ) :?: :?:

Grazie
Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica canon 400d
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Claudio, si, il filtro originale andrebbe comunque rimosso, valuta tu se vale la pena usare i filtri tipo clip e rimuovere il filtro ir cut originale oppure mettere direttamente il filtro sul sensore, io sulla mia 350d ho fatto mettere il baader acf.
Lasciare il sensore esposto non so che problemi potrebbe dare...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica canon 400d
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Claudio, anch'io ho la 400D e da più di un anno ho fatto rimuovere il filtro originale per mettere il baader e devo dire che la differenza è notevole, sopratutto nel rosso. In questo caso però devi utilizzare il bilanciamento del bianco manuale altrimenti le foto diurne ti vengono tutte virate sul rosso

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica canon 400d
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Claudio,
attento che se rimuovi il filtro IR-Cut originale senza sostituirlo con un IR-Cut "astronomico" o almeno con un "clear" specifico, non ti funziona più l'Autofocus...

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica canon 400d
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riguardo ad autofocus e bilanciamento colore non è un problema, sarà dedicata alle foto astronomiche, per le foto "normali" ho già un'altra canon.
però mi è venuto giusto ora il dubbio se rimuovendo il filtro canon, l'autopulizia del sensore funziona ancora :?:

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica canon 400d
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 8:25
Messaggi: 142
Ciao Claudio,

Io ho la 1000D e ho rimosso completamente il filtro IR senza mettere altri filtri, lo stemma di pulizia sensore quando spengo la macchina esce ancora ma non so se funziona veramente, però dopo un'anno senza filtro davanti al sensore i miei flat non presentano impurità aggiunte.

_________________
C11 - GSO 150 f5 - WO 110 DDG - TS Individual ED APO 70/420
Lunt LS60THA/B1200
CGEM - Vixen Porta - Geoptik GK2 motorizzata
Atik 383L+ - Canon 1000D Mod - Imagesource DFK 31 - Atik Tinan B/N


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica canon 400d
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho una 350d (attualmente in vendita), senza il filtro originale e con un eos clip L-filter Astronomik.
la resa è del tutto simile alla modifica baader (confronata con un amico). hai lo svantaggio di non poter usare obiettivi EF-S ma solo quelli con attacco EF quando hai l'eos clip montato. hai il vantaggio che se sei "impallinato" con le foto nell'IR diurno, puoi rimuovere l'eos clip e con un filtro IR-pass davanti agli obiettivi (in questo caso si attaccano tutti) ci fai anche foto in infrarosso.
occhio a togliere il filtro originale e non montare nulla, in questo caso entrano tutti gli IR che non vanno a fuoco tutti nello stesso punto, hai quindi stelle molto più dilatate. il filtro ACF, o un altro IR-cut, ti serve per far entrare il rosso delle nebulose fino a circa all'H-Alpha, le frequenze più alte le taglia via.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica canon 400d
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti chiedo consiglio,mi sembra che di filtri ne capisci :o sto scegliendo cosa prendere, volevo evitare il classico iv ir cut astronomik e prendere e usare il filtro clsccd, ho letto le caratteristiche e mi sembra efficente nel tagliare le luci artificiali e lasciar passare tutto il resto, che ne dici è una scelta consigliata??

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica canon 400d
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 8:25
Messaggi: 142
k@ronte ha scritto:
occhio a togliere il filtro originale e non montare nulla, in questo caso entrano tutti gli IR che non vanno a fuoco tutti nello stesso punto, hai quindi stelle molto più dilatate. il filtro ACF, o un altro IR-cut, ti serve per far entrare il rosso delle nebulose fino a circa all'H-Alpha, le frequenze più alte le taglia via.


Ciao a tutti scusate se mi intrometto, visto che sei esperto ed io ho due canon senza filtro solo per astrofotografie, mi consiglieresti di mettere un filtro tipo clip per migliorare limmagine?

Ai tempi che effettuato la modifica avevo consultato parecchi forum anche oltre oceano e non avevano mai parlato di questo problema, e avevano menzionato solo vantaggi togliendo completamente il filtro.

Aspetto tuo consiglio.

_________________
C11 - GSO 150 f5 - WO 110 DDG - TS Individual ED APO 70/420
Lunt LS60THA/B1200
CGEM - Vixen Porta - Geoptik GK2 motorizzata
Atik 383L+ - Canon 1000D Mod - Imagesource DFK 31 - Atik Tinan B/N


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica canon 400d
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora, precisiamo che non sono assolutamente un esperto :wink: .
io ho fatto prove con la canon senza il filtro originale e le stelle erano sempre piuù grosse, sembra che la messa a fuoco sia più approssimata, in realtà sono proprio gli IR che non focalizzano assieme. ho passato parte di un pomeriggio a fare scatti diurni su vari bersagli e, oltre alla ovvia dominante rossa, non ottenevo mai immagini incise, tutte sembravano avvolte dall' effetto FLOU (avete presente le foto fatte con un filtro diffusore? non cosi evidente ma qualche cosa di simile per intenderci) con l'eos clip che taglia gli IR le immagini hanno ripreso un taglio giusto (pur sempre con la dominante rossa presente). tolmassy fai una prova diurna e vedi cosa ottieni.

@claudio: il provare un CLS clip è sempre stato il mio cruccio, ma mai ho potuto realizzarlo (non avevo voglia di spendere altri soldi per "rischiare" e non ho trovato nessuno che me lo prestasse.
dai grafici :
http://www.astroamateur.de/filter/astro ... ilter.html
http://www.astroamateur.de/filter/astro ... ilter.html
direi che l'Lfilter è molto simile all'ACF baader mentre il CLS non taglia l'IR alto, quindi non credo vada bene da solo. potrebbe essere una buona cosa accoppiarlo ad un altro filtro taglia IR, in modo da eliminare una parte di IL (forse c'è già qualcuno che ha provato)

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010