1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 3:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nagler 7mm Type1
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti :)
Qualche giorno fa ho scambiato il mio rifrattore acromatico da 90mm skywatcher (che avevo in vendita a 95 euro + sped.) con questo oculare, molto "vintage" ma dall'indiscutibile appeal :)
Un gentilissimo astrofilo mi ha proposto lo scambio, e sinceramente non avendo mai avuto un nagler, anche se tutto sommato non mi serviva, non ho saputo resistere :)
La persona che me l'ha dato, gentilissima e molto seria, mi ha garantito che è in condizioni perfette, e non ho assolutamente motivo di dubitarne.
Il pacchetto è in viaggio e dovrebbe arrivarmi lunedì, quindi ancora non l'ho visto nè provato.
So che chiedere ora non ha senso :mrgreen: , ma secondo voi questo oculare è all'altezza del suo nome, ed è paragonabile ai nuovi Type6? Il "prezzo equivalente" di un centinaio di euro, secondo voi è adeguato?


Allegati:
Nagler_7mm_t1.jpg
Nagler_7mm_t1.jpg [ 178.59 KiB | Osservato 1321 volte ]

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 7mm Type1
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ne avevo uno anche se era un modello più nuovo in quanto aveva il gommino paraocchio e un anello zigrinato per migliorarne la presa.
la resa era molto buona, lo vendetti a 150 euro un paio di anni fa

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 7mm Type1
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 19:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
DrakeRnC ha scritto:
ma secondo voi questo oculare è all'altezza del suo nome, ed è paragonabile ai nuovi Type6? Il "prezzo equivalente" di un centinaio di euro, secondo voi è adeguato?

Ciao Piero :) Benvenuto nel club!
Non per forza Type 6 è migliore di Type 1.
Mi è capitato di trovare oculari di vecchia serie decisamente migliori che quelli ultimi usciti.
I motivi possono essere tanti e vari da focale a focale.
Avevo il 7mm t6 che mi piaceva tanto e ha fatto a gara con un 7mm t1. Ho tenuto il t6 perchè parafocale con gli altri t6 che possedevo, ma in resa erano mooolto simili.
Il vecchio più leggero e con una e.p. più ridotta.
Il nuovo più comodo e poco più pesante.
Questo sembra della primissima serie (sarà anni 80?) e, probabilmente, li spezza a tutti e due in termini di contrasto. Però mai dire mai se non si fanno le prove sotto il cielo e durante la stessa sessione osservativa :)
Peccato per la conchiglia paraluce (versione volcano top), fondamentale per un certo tipo di osservazioni sul deep.

Il prezzo, a meno di difetti particolari dell'esemplare, mi sembra equilibrato.

Se ti interessa conoscere un po' di storielle sul Type:
http://www.cloudynights.com/documents/naglers.pdf

Ciao!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 7mm Type1
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ad entrambi, grazie per le risposte :)
Dopo aver aperto questo post ho cercato un pò più a fondo info sui Nagler sul forum, ed ho trovato il documento che mi hai postato, Davide, e devo dire che leggerlo è stato molto esaustivo :)
Anche io all'inizio ho pensato che il paraluce sarebbe stato più comodo, ma poi ho riflettuto sul fatto che, con una estrazione pupillare ridotta (credo che quella versione abbia circa 10mm), il "Volcano Top" probabilmente ha il suo perchè, e rende più agevole la visione, anche se ovviamente non protegge dalle luci laterali.
Sono anche felice della conferma che questa versione è comunque più o meno allo stesso livello qualitativo dei nagler odierni...
Grazie di tutte le info, non vedo l'ora di iniziare la mia "esperienza" con questo pezzo di storia :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 7mm Type1
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi è arrivato stamattina, è davvero carino :)
Non è molto grande, ma pesa un accidente per le sue dimensioni... sarà tutto il vetro all'interno :)
Avrà vent'anni, ma è tenuto davvero bene. Sembra quasi nuovo...
Non vedo l'ora di provarlo.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 7mm Type1
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 15:17
Messaggi: 31
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buon divertimento Piero :mrgreen: .........abbia fede :wink: ...........


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 7mm Type1
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:mrgreen:
Oggi il tempo si è messo al bello, lavoro permettendo spero di provarlo stasera :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 7mm Type1
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
...Se ti interessa conoscere un po' di storielle sul Type:
http://www.cloudynights.com/documents/naglers.pdf
...


Ho finalmente capito che l'oculare dei miei sogni è un Nagler 9mm type II

comunque interessante la storia dei blamed (o blemed??) Nagler, dovrebbero saperla tutti

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 7mm Type1
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
davidem27 ha scritto:


comunque interessante la storia dei blamed (o blemed??)

Blemed, credo. Da Blemish.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 7mm Type1
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 12:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Differenze di peso tra un Type 1 con conchiglia e un Type 6 ultima moda:
Allegato:
Nag7_t1_peso.jpg
Nag7_t1_peso.jpg [ 46.74 KiB | Osservato 1138 volte ]
Allegato:
Nag7_t6_peso.jpg
Nag7_t6_peso.jpg [ 47.85 KiB | Osservato 1138 volte ]
Allegato:
Nag7_t1_t6.jpg
Nag7_t1_t6.jpg [ 55.29 KiB | Osservato 1138 volte ]
Allegato:
Nag7__t1_t6_lente.jpg
Nag7__t1_t6_lente.jpg [ 36.86 KiB | Osservato 1138 volte ]

Chissà con la versione del T1 Volcano Top cosa c'è di diverso :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010