Buongiorno a tutti!
Innanzitutto mi scuso se il post dovesse rivelarsi lungo, ma dovrò cercare di spiegarmi per bene per poter sfruttare al meglio i vostri impagabili consigli.
La passione astrofila sta per compiere il terzo anno di età, e penso che sia il caso di fare un bilancio ed esporvi i miei dubbi per poter continuare a praticarla con profitto e, soprattutto, interesse.
Questi dubbi sono relativi al fatto se, effettivamente, sto orientando la mia passione nella giusta direzione. Non ci sono dubbi che l'interesse sia vivo più che mai, nonostante il meteo inclemente già da mesi, ma già da un po' di tempo ho notato che:
- NON MI PIACE levare il telescopio dall'armadio, portarlo in macchina, scaricarlo, montarlo, smontarlo, ricaricarlo e riportarlo nell'armadio ;
- NON MI PIACE dover collimare, montare il cercatore, fissare il red-dot, allineare, bilanciare con la calamitona ecc.
- NON MI PIACE cavarmi gli occhi per cercare di osservare delle galassiette di 10-11, che poi sembrano tutte uguali, solo per scriverlo sul quadernetto e dimenticarmene dopo un giorno;
- mi ha un po' stufato vedere per la 10-15 volta M31, M42, M27, M35, M36, M37 ecc.
- NON MI PIACE fare la collezione di NGC E Messier;
- NON MI PIACE discutere di attrezzature, montature, accessori ecc.
Allora, direte voi, vendi tutto e fai altro no? Allora, vediamo un po' di mettere qualche cosa sull'altro piatto della bilancia:
- MI PIACCIONO le serate pubbliche divulgative dell'associazione, dove con grande piacere riesco a insegnare quel poco che so al pubblico;
- MI PIACE imparare i nomi delle stelle, osservare il cielo ad occhio nudo e conoscerlo palmo a palmo;
- MI PIACE la scienza astronomica;
- MI PIACE osservare al telescopio, però se fatto come un piacere e non come un dovere;
- MI PIACE osservare a grande campo e con comodità, perdermi nel cielo, fantasticare, vedere le luci, rilassarmi;
- MI PIACE essere pronto per un'uscita anche con un preavviso minimo: poter caricare la macchina al volo e partire;
- MI PIACE stare in compagnia degli amici, osservandoli mentre fotografano il cielo;
- MI PIACEREBBE avere qualcosa da poter usare anche da casa, da portare sul terrazzo senza sforzo.
In conclusione: non ho la febbre dell'apertura, non sono un cacciatore di oggetti, non amo le discussioni sulle attrezzature. Spesso faccio tardi al lavoro, non sempre ho tempo e voglia di mettermi a stampare cartine con Cartes du Ciel. Spero che nonostante tutto sia sempre degno di essere chiamato astrofilo.
Cosa mi consigliate? Binocolone? Rifrattore a campo largo su altazimutale?
Grazie per l'attenzione!
_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico:
http://marcolongo.blogspot.com/