1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 6:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: correttore per Baader
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 marzo 2011, 21:13
Messaggi: 180
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caio a tutti
ho un SW 100ED e ho comprato una torretta Baader maxibright pero non va fuoco .
sapete quale correttore di 1/25 -1/70--2/60 sarebbe perfetto per mio telescopio per andare
fuoco.grazie.

_________________
Osservo con
APM 140/980 TS apo 130/910 e C8 HD e torretta Zeiss
Binocolo APM 120/660 ED.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: correttore per Baader
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Intanto, se ce l'hai, puoi usare una Barlow per andare a fuoco, però anzichè i classici 2x ti darà circa 3,5x (poichè gli oculari sono molto distanti da essa).
Il correttore originale 2,6x andrà benone, ed è anche il migliore da usare per osservazioni di pianeti e doppie, mentre quello da 1,25x non credo proprio sia sufficiente.
Quello da 1,7x... non lo so...

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: correttore per Baader
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
io sull'80ED utilizzavo il correttore da 1,7x. (non avevo il fuocheggiatore originale, ma uno micrometrico di TS, forse un po' più corto)

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: correttore per Baader
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Quindi cosa suggerisci a javad ? :?:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: correttore per Baader
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 marzo 2011, 21:13
Messaggi: 180
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caio King
Dopo che ho chiesto da TS , mi hanno detto che devo prendere 1/70 grazie per aiuto e risposta., .
Caio K@ronte,
penso che non ce diferensa fra 80ED e 100ED , anche io devo prendere come quelo che hai te .grazie.

_________________
Osservo con
APM 140/980 TS apo 130/910 e C8 HD e torretta Zeiss
Binocolo APM 120/660 ED.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: correttore per Baader
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Se (e sottolineo SE) intendi osservare anche pianeti, Luna e stelle doppie, col correttore da 1,7x (che ho misurato essere da 1,5x circa reali) ed oculari da 10mm ottieni meno di 140 ingrandimenti...
... nel caso, se possibile dal punto di vista economico, prenderei anche il 2,6x ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: correttore per Baader
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 marzo 2011, 21:13
Messaggi: 180
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caio King
Prima anche io pensavo prendere 2/6 sensa sapere che in realta 1/70 e 1/5, pero anche volio comprare Televuex2
e cosi posso arrivare un ingrandimento acettabile anche per i pianeti.-----------se va fuoco con televue.grazie.

_________________
Osservo con
APM 140/980 TS apo 130/910 e C8 HD e torretta Zeiss
Binocolo APM 120/660 ED.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: correttore per Baader
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Quindi cosa suggerisci a javad ? :?:

Cieli sereni !

Alessandro Re


mi ero un po' perso il tred :) , beh, io gli consigliavo appunto la 1,7x che, tra l'altro, mi sembrava d'aver letto che sui rifrattori era il correttore più indicato (non ricordo dove, forse in qualche post di plinio camaiti ma potrei sbagliare).

@javad: occhio alla barlow televue, il gruppo negativo non ha la filettatura standard, quindi la potrai usare solo intera, con problemi di lunghezza, tiraggio...

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010