1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 13:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Larghezza base LB 16"
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi rivolgo ai possessori del Meade LightBridge 16", quanto è larga la base? Mi interessa per sapere se passa dalla mia porta che è 80 cm di larghezza.
Grazie!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Larghezza base LB 16"
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
82cm? :| per passare da una porta normale credo lo si debba inclinare un po'...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Larghezza base LB 16"
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, se fosse 82 cm posso sempre tagliane via due fettine di 1,5 cm per parte.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Larghezza base LB 16"
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
sul sito meade non ho trovato indicazioni precise mentre nei forums si parla di 32"...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Larghezza base LB 16"
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se fossero 32" sarebbero circa 81,3 cm, forse basterebbe inclinarla appena. Grazie, ancora ci devo pensare...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Larghezza base LB 16"
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 10:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io per il mio lightbridge da 12" mi ero fatto dei quadrati e li avevo sostituiti a quegli enormi cerchi. Non è un lavoro difficile. Se vai da un falegname te la cavi con una trentina di euro.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Larghezza base LB 16"
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
idem per il mio skywatcher... ne ho guadagnato in spazio e movimento di azimuth migliore ma ne ho perso in stabilità dato che con 3 piedini in alcune posizioni tendeva ad inclinarsi se non facevo attenzione...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Larghezza base LB 16"
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non lo so dire perchè il LB non ce l'ho, però se sia veramente 82cm mi sembra molto larga per un 16". Figurati, è 2x il diametro dello specchio! :shock: Ho appena misurato la base del mio 18" ed è solamente 63,5cm... Devi considerare che vorrai magari attaccare delle "ruote di carello" a questo 16" per potere spostare il tele molto più facilmente, quindi diventa molto difficile di farlo ancora entrare tra la porta... :?

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Larghezza base LB 16"
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 13:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
idem per il mio skywatcher... ne ho guadagnato in spazio e movimento di azimuth migliore ma ne ho perso in stabilità dato che con 3 piedini in alcune posizioni tendeva ad inclinarsi se non facevo attenzione...

Nel posizionare i tre piedini bisogna fare attenzione: devono essere a 120° l'uno dall'altro, devono essere alla stessa distanza dal centro e più lontani possibile dallo stesso.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Larghezza base LB 16"
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
se sia veramente 82cm mi sembra molto larga per un 16". Figurati, è 2x il diametro dello specchio!
considera che il mio vecchio skywatcher 12" aveva una base di 65cm mentre adesso sempre un 12" se la cava più che bene con una base di 45cm... non so cosa abbia spinto a costruire una struttura simile, sicuramente non l'ergonomia...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010