Renzo ha scritto:
Mi fischiavano le orecchie....
Il mio foglio excel NON serve a mettere alcun parametro sui vari programmi di guida.
Il mio foglio serve SOLO a prevedere se un certo setup è compatibile con le riprese oppure se siamo al limite od oltre.
Per esempio se io faccio una ripresa con un ccd da 5 micron e 1 metro di focale quale sarà la focale di guida minima che devo avere?
Dando il valore del centroide (che è quanto è lo spostamento minimo che un programma rileva durante la guida e che oggi come oggi è intorno a 10 per quasi tutti i software se non ancora maggiore) e le dimensioni dei pixel del sensore di guida potrò sapere se una certa focale del tele di guida è sufficiente o meno (nel caso in questione con pixel di guida da 5 micron posso guidare con 200 mm di focale di ripresa. Al di sotto cominciò ad essere a rischio).
Questo è lo scopo del mio foglio excel. Permettere di valutare, prima dell'acquisto, se un sistema di guida è compatibile con un sistema di ripresa.
Tutto qui.
OOOPPPPSS... allora me lo avevano spiegato male.. mi scuso...
ma la domanda a questo punto sorge spontanea.. allora il parametri min motion di PHD come va impostato? non deve essere almeno pari a quanto indicato dal foglio?
se viene settato più basso tipo 0.1 (1/10) o 0,05(1/20 che è supportato) va bene o si rischia di sovra/sottocorreggere?
ciao e grazie,
Francesco