1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: solo col mio s/c 8 vignetta?
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 1:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve...anzi direi notte vista l'ora... sono nuovo mi chiamo luca e sono di verona e sono malato di astronomia da 20 anni.... :D ...parto subito in 5a con un problema :( allora possiedo un oculare waler 10 il quale accoppiato al mio meade lx 90 vignetta in modo anomalo...la cosa strana è che posseggo altri modelli simili (nagler, widescan :lol: ) e di vinettatura non c'è traccia....ho fatto controllare l'oculare ed è risultato perfetto....a sto punto chido a chi magari lo possiede se ha avuto un problema simile... al momento comunque non ho avuto l'occasione di provarlo su altri telescopi...grazie delle eventuali risposte....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 6:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Su uno SC e' proprio strano, in piu' ha una focale di soli 10mm! Io ho il 14mm e non da problemi su un newton da 30cm F4 con e senza barlow 2x
Hai la versione vecchia o quella nuova WA da 80°?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao alessandro, allora l'oculare l'ho preso a giugno dunque è la versione nuova (spero)....comunque oltre al 10 possiedo anch'io il 14 e funziona perfettamente.... concordo con te che la focale è ridotta per presentare un problema simile.... per dirti al confronto il mio widescan 20mm 84° dovrebbe sprofondare visto che al limite con tutti quei gradi per un diametro 31.8 e invece niente...bordo netto e ben a fuoco..... :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusa la gaffe .... giuliano.... :oops:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010