1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: modelli Canon vecchietti....
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Volevo prendere un corpo macchina digitale della canon,per fare riprese deesky, i modelli in lizza sarebbero canon 350D, 400D 450D. Ovviamente hanno costi diversi, secondo voi quale offre il miglior compromesso prestazioni\costo??
Ovviamente poi la farò modificare.
Tks.
Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Ultima modifica di Claudio il venerdì 8 aprile 2011, 14:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: modelli Canon vecchetti....
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La 350 è un classico, la 450 ha il vantaggio dei 14 bit e del live view.
Io mi orienterei su una di queste due a seconda del budget.
La 400 è una specie di "compromesso" di passaggio fra l'una e l'altra, avendo un sensore simile alla 350 (con solo qualche MP in più e, forse, un pò meno rumore) ma sempre 12 bit e niente live view. Io la preferirei alla 350D solo trovandola ad un prezzo davvero, ma davvero conveniente (diciamo non molto distante dalla 350).

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: modelli Canon vecchetti....
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 12:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io non ho mai usato la 350D ma se non sbaglio è più rumorosa della 450D e soffre di amp glow.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modelli Canon vecchetti....
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
450D a mio avviso. La comodità del live view può essere opinabile ma la possibilità di usare un solo cavo di scatto per pose superiori ai 30" è indubbia. Inoltre la 450D ha anche la possibilità di leggere la temperatura interna della camera per cui è più semplice fare i dark anche in un secondo momento.
Poi ovviamente c'è il discorso prezzo. Prendere una 350D modificata a 250 euro o una 450D non modificata a 400 euro non è certamente la stessa cosa (prezzi messi a casaccio!!)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modelli Canon vecchetti....
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io sono passato dalla 350d alla 450d, e ti dico decisamente 450! perchè i passi in avanti che sono stati compiuti sono enormi, i 14 bit, un solo cavetto, non c'è l'ampglow e il rumore più contenuto, il live view..se puoi fai uno sforzo!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modelli Canon vecchetti....
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Inoltre la 450D ha anche la possibilità di leggere la temperatura interna della camera ...


Questo non lo sapevo. Comodissimo!
Mi sa che sulla 500, che ho io, hanno tolto questa funzione :(

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: modelli Canon vecchetti....
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sicuro? si usa il programmino..mica te lo dice in automatico.. è una funzione presente dalla 450d in poi..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modelli Canon vecchetti....
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 12:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
si usa il programmino..mica te lo dice in automatico..

ExifTool

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modelli Canon vecchetti....
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
siovene ha scritto:
Nepa ha scritto:
si usa il programmino..mica te lo dice in automatico..

ExifTool


Che figata pazzesca :) Non lo sapevo! Grazie a tutti per avermelo detto :)
il sensore di temp. ce l'ha anche la 500D :)

PS: ho scoperto che nella mia ultima sessione, in 1,5 ore di riprese da 4 min, la temp della camera è passata da 22 a 26°... mica male 4° di differenza :)

EDIT: ripensandoci, questa cosa mi apre tutto un mondo di dubbi sui dark. Sedimento l'informazione appena appresa e poi mi sa che apro una discussione sull'argomento :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Ultima modifica di DrakeRnC il venerdì 8 aprile 2011, 13:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: modelli Canon vecchetti....
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una domando a Renzo , come si fa' a leggere la temperatura interna della macchina che tu accennavi dalle versioni 450d in su ?

Grazie

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010