1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 14:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: I miei acquisti oltreoceano
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oggi mi è arrivato il secondo e ultimo pacco oltreoceano, ho un po' rivoluzionato il mio parco oculari :)
Ora mi manca solo un oculare da bassi ingrandimenti, la tentazione di un Pan da 24mm (sfruttando l'offerta Televue e i costi oltreoceano) era tanta ma avevo già speso troppo.
Potrei farmi più avanti un normalissimo Hyperion da 24mm, nonostante non sia un oculare blasonato mi sono trovato sempre molto bene con il mio 13mm.

Veniamo agli acquisti.
Ho acquistato un Meade Serie 5000 UWA 82° da 8,8mm da un noto rivenditore ebay americano.
Ho sfruttato poi l'offerta invernale della Explore Scientific comprandomi gli 82° da 11mm e da 14mm. E nello stesso pacco (da OPT) ho aggiunto un filtro OIII della Thousand Oaks.

Ora devo sistemare un attimo la mia valigetta oculari, e più avanti vediamo se sarà il caso di venderne qualcuno, ora come ora ho due oculari quasi sovrapposti.

A voi le foto, a partire dagli imballi fino agli oggettini :P

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine

Le prime curiosità. Le focali degli Explore Scientific sono identiche ai Meade Serie 5000 UWA, con la differenza che la ES fà l'11mm e la Meade l'8,8mm. Hanno estrazione pupillare quasi uguale, il tappo superiore è simile, il dubbio che questi ES siano un aggiornamento della serie UWA Meade c'è, probabilmente sono prodotti dalla stessa azienda e poi rimarchiati.
La ES dichiara un riempimento ad azoto tra le lenti e l'impermeabilità.

Alla prossima occasione li testerò tutti per bene.

Cieli sereni.
Daniele.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I miei acquisti oltreoceano
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
IllusionTrip ha scritto:
Le prime curiosità. Le focali degli Explore Scientific sono identiche ai Meade Serie 5000 UWA, con la differenza che la ES fà l'11mm e la Meade l'8,8mm. Hanno estrazione pupillare quasi uguale, il tappo superiore è simile, il dubbio che questi ES siano un aggiornamento della serie UWA Meade c'è, probabilmente sono prodotti dalla stessa azienda e poi rimarchiati.
La ES dichiara un riempimento ad azoto tra le lenti e l'impermeabilità.

Alla prossima occasione li testerò tutti per bene.

Cieli sereni.
Daniele.

Sul mio sito trovi una intervista a Tassilo Bohm di Meade Europe che potrebbe chiarirti le idee su perché siano così simili. ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I miei acquisti oltreoceano
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 22:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Auguri Daniele!
Bei pezzettini d'ottica!
Sono molto curioso di provare questi 82° "all'Azoto" :D
Sembrano addirittura piccini!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I miei acquisti oltreoceano
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco scoperto quindi l'arcano, sono dei Meade :)
In realta' ci speravo molto, sono rimasto molto colpito dal fondo cielo scuro della serie UWA.

Anche io sono curioso di provarli, vedremo appena ho l'occasione :) Leggendo rece di altri utenti sembrano migliorati rispetto agli UWA e i pochi residui di cromatismo sul planetario sono spariti. Il campo su un tele veloce e' piano per un'ottima parte. E si, sono anche piccini e non molto pesanti.

Sono sincero, ero tentatissimo dai 100gradi, avevano prezzi veramente interessanti (la spesa stimata era sui 550 euro compresa spedizione e dogana per la coppia 9mm+14mm), pero' si parlava comunque di cifre ben piu' alte di quelle che ho speso e di EP piu' ridotta, quindi avevo paura di non riuscire a sfruttarli per bene. Lo schema ottico, tra l'altro, e' identico al 100% agli Ethos, cambiera' probabilmente la parte ottica e l'assemblamento, ma da test letti sembrano davvero molto, troppo simili.

Per fine estate valutero' cosa posso vendere del mio parco oculari, perche' ad esempio lo zoom non lo uso quasi piu', e con i nuovi acquisti anche l'Hyperion da 13mm e il TMB da 9mm potrebbero essere usati molto meno.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I miei acquisti oltreoceano
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 9:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande trip!
Alla prossima al sempione me li fai provare? :D


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I miei acquisti oltreoceano
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, ma solo perche' sei interista :mrgreen: :D

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I miei acquisti oltreoceano
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 10:30 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Solo? hai detto niente!

a proposito, si pensava ad una bazzenata, sabato, ti unisci?



Tornando in topic, l'8,8 è molto bello. Io ho posseduto la serie 4000. Della 500 avevo il 6,7 anche quello davvero un gran oculare.

Sono davvero incuriosito dagli explorer scientific.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I miei acquisti oltreoceano
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rimando tutto alla prossima Luna nuova, questo Sabato mi sembra sprecato farsi 5 ore di auto, la Luna tramonta ben oltre le 2 e si iniziera' ad avere buio oltre le 3, troppo poco tempo per fare deep serio :(
Si, sono curioso anche io :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I miei acquisti oltreoceano
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Begli oculari. Mi è rimasto nel cuore il 6.7 di Kappotto, l'unico Meade che ho messo nel focheggiatore del mio tele. Pensa che avevo fatto un pensierino a prenderlo ma poi ripensandoci il mio zoom mi è sufficiente anche se lo uso molto spesso tra 7.5 (minimo) e circa 10mm. A 22.5mm il campo è un oblò da 44° per cui ho optato per un 17mm VLW Vixen (grazie Kap) privilegiando l'incisività al campo di vista -- almeno spero, non l'ho ancora provato.
Quindi adesso ti mancherebbe il 4.7 per essere coperto sulle focali basse?

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I miei acquisti oltreoceano
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nono, il mio parco oculari e' completo, mi manca solo qualcosa da 1,25" e bassi ingrandimenti, qualcosa sui 24mm. Penso valutero' un Hyperion da 24mm, oppure l'Aspheric da 31mm che di serie ha il riduttore a 1,25", peggiora il campo (da 71gradi passa intorno ai 60gradi) ma e' un buon oculare, in fondo lo userei a 1,25" solo per nebulose che richiedono filtri.

Io sono un estimatore delle barlow, le trovo ottime per diversi motivi:
- raddoppiano, o nel mio caso, triplicano il parco oculari
- se di qualita', e' praticamente invisibile
- raddoppiando la focale, raddoppia il raporto focale, mi trovo ad avere un F10 (e F15) con i relativi vantaggi in termini di correttezza del campo
- causa un aumento di estrazione pupillare, e io osservo con gli occhiali

Con gli oculari di sopra sul 10" mi trovo:
89x - 114x - 142x
179x - 227x - 284x (con barlow 2x)
268x - 341x - 426x (con barlow 3x)

Mi rimane anche il TMB da 6mm per sparare ancora piu' alto (208x - 417x - 625x).

Con l'Hyperion da 13mm e il TMB da 9mm ho ingrandimenti simili a quelli sopra, infatti potrebbero essere due oculari che col tempo lascero' andare, magari proprio per finanziare un 24/31mm, vedremo.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010